Category: Mercoledì di Nexa
-
136° Mercoledì di Nexa – Organizzazioni come artefatti. Strutture di potere e tecnologie del controllo
13 gennaio 2021 | GIOVANNI LEGHISSA (Università di Torino)
-
135° Mercoledì di Nexa – Legal Tech e deontologia: l’esperienza di “Chi Odia Paga”
9 dicembre 2020 | GIUSEPPE VACIAGO (Fellow Centro Nexa)
-
134° Mercoledì di Nexa – La governance dei droni: i nuovi servizi tra regole europee, libertà degli individui e sicurezza pubblica
11 novembre 2020 | ELEONORA BASSI (Fellow Centro Nexa) | GIOVANNI BATTISTA GALLLUS (Fellow Centro Nexa)
-
133° Mercoledì di Nexa – Software Preservation in Networked Art
14 ottobre 2020 | DAVID SCHMUDDE (Software Engineer)
-
132° Mercoledì di Nexa – Intelligenza Naturale e Intelligenza Artificiale: Riflessioni tra Scienza ed Etica
9 settembre 2020 | MARCELLO IENCA (ETH Zurich)
-
131° Mercoledì di Nexa – Per una strategia di condivisione etica dei Big Data: dalle Coop alle Co-App
8 luglio 2020 | GIOVANNI RINALDI (Legacoop)
-
130° Mercoledì di Nexa – Potere computazionale. L’impatto delle ICT su diritto, società, sapere
10 giugno 2020 | LUCIANO FLORIDI (University of Oxford) | MASSIMO DURANTE (Università di Torino e Fellow Centro Nexa)
-
129° Mercoledì di Nexa – Valutazione e comparazione di software open source per le Pubbliche Amministrazioni
13 maggio 2020 | GUIDO PERA (Responsabile del Centro di competenza AgID per il riuso del software) | ANTONIO VETRO (Ricercatore al DAUIN e Senior Research Fellow Centro Nexa) | MARCO CONOSCENTI (Ricercatore Post-Doc al Centro Nexa)
-
128° Mercoledì di Nexa – Volti artificiali
8 aprile 2020 | MASSIMO LEONE (Università degli Studi di Torino)
-
127° Mercoledì di Nexa – La simbiosi uomo-macchina
12 febbraio 2020 | SIMONE ARCAGNI (Università di Palermo e Nexa Faculty Associates)
-
126° Mercoledì di Nexa – Metafisica del Web
8 gennaio 2020 | MAURIZIO FERRARIS (Università degli Studi di Torino)
-
125° Mercoledì di Nexa – Il progetto dell’oggetto tecnico e il progetto dello spazio terrestre
11 dicembre 2019 ALESSANDRO ARMANDO (Politecnico di Torino)| GIOVANNI DURBIANO (Politecnico di Torino)
-
124° Mercoledì di Nexa – Meccanismi di cooperazione e coerenza nel GDPR: lo stato dell’arte dopo 18 mesi di applicazione
13 novembre 2019 | MONICA A. SENOR (Funzionario presso l’Autorità garante per la protezione dei dati personali e Fellow Centro Nexa) | MASSIMO DURANTE (Professore e Fellow Centro Nexa)
-
123° Mercoledì di Nexa – Legal Knowledge Representation and Reasoning in a Linked Open Data Framework
9 ottobre 2019 | ENRICO FRANCESCONI (European Commission, Publications Office of the European Union)
-
122° Mercoledì di Nexa – La direttiva copyright e la sua attuazione
11 settembre 2019 | MARCO RICOLFI (Co-direttore Centro Nexa)
-
121° Mercoledì di Nexa – Condividere la conoscenza legale
10 luglio 2019 | MARCO CIURCINA (Avvocato e Fellow Centro Nexa) | PURIA NAFISI AZIZI (Dyne.org)
-
120° Mercoledì di Nexa – Beyond smart cities. Co-design the commoning for a wise and smart urban ecosystem
12 giugno 2019 | VINCENZO MARIA BRUNO GIORGINO (Università degli Studi di Torino)
-
119° Mercoledì di Nexa – Alla scoperta del “DNA politico” del Senato italiano
8 maggio 2019 | CHIARA RAVAZZI (CNR-IEIIT)
-
118° Mercoledì di Nexa – Understanding cybergeography: visualizing how cyberspace and geopolitics interact
10 aprile 2019 | KAVE SALAMATIAN (University of Savoie)
-
117° Mercoledì di Nexa – Finanza e blockchain. La convergenza di due mondi
13 marzo 2019 | MARIO CASIRAGHI (DandYlion)
-
116° Mercoledì di Nexa – Analogico digitale. Un viaggio tra immagini e tecnica
13 febbraio 2019 | ENZO OBISO (Fotografo, direttore Centro Phos)
-
115° Mercoledì di Nexa – Trasparenza on line e lo strumento del FOIA. Dialogo con i cittadini: scenari e impatto applicativo
9 gennaio 2019| MAURO ALOVISIO (Fellow Centro Nexa)
-
114° Mercoledì di Nexa – Alienazione e rivoluzione (digitale)
12 dicembre 2018 | ENRICO DONAGGIO (Università degli Studi di Torino)
-
113° Mercoledì di Nexa – Punto di svolta. Ecologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni
14 novembre 2018 | UGO MATTEI (Università degli Studi di Torino) | ALESSANDRA QUARTA (Università degli Studi di Torino)
-
112° Mercoledì di Nexa – Opportunities and Challenges in the Legal Tech Services in the Italian and European Framework
10 ottobre 2018 | GIUSEPPE VACIAGO (Avvocato e fellow Centro Nexa)
-
111° Mercoledì di Nexa – Il futuro del lavoro: sfide e opportunità della digitalizzazione
12 settembre 2018 | ANDREA GLORIOSO (Digital Officer – Commissione Europea)
-
110° Mercoledì di Nexa – Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale
11 luglio 2018 | PAOLO GERBAUDO (King’s College London)
-
109° Mercoledì di Nexa – Social reading e promozione della lettura
13 giugno 2018 | EDOARDO MONTENEGRO (Betwyll)
-
108° Mercoledì di Nexa – Blockchain: strumento di democrazia diretta o congegno per instaurare la “repubblica degli informatici”?
9 maggio 2018 | MARIA GRAZIA TURRI (Università degli Studi di Torino)
-
107° Mercoledì di Nexa – Il futuro dell’istruzione e della formazione professionale (IFP)
11 aprile 2018 | ALESSANDRO BROLPITO (European Training Foundation) | CESARE ONESTINI (European Training Foundation)
-
106° Mercoledì di Nexa – Il nuovo GDPR e l’impatto sulla Pubblica Amministrazione
14 marzo 2018 | GIULIO LUGHI UGO PAGALLO ENZO VEILUVA
-
105° Mercoledì di Nexa – La nuova legge sul cyberbullismo: i ragazzi al centro, responsabilità e tutele
14 febbraio 2018 | MAURO ALOVISIO (Avvocato e Fellow del Centro Nexa)
-
104° Mercoledì di Nexa – I dati della ricerca e il loro utilizzo: le iniziative in corso nel nostro paese
10 gennaio 2018 | PAOLA GALIMBERTI (Università degli Studi di Milano)
-
103° Mercoledì di Nexa – La libertà di espressione ai tempi dei social network
13 dicembre 2017 | MONICA A. SENOR (avvocato e Fellow del Centro Nexa)
-
102° Mercoledì di Nexa – Visual, il giornalismo immediato
8 novembre 2017 | RAPHAEL ZANOTTI (La Stampa)
-
101° Mercoledì di Nexa – Il 5G, la prossima rete o una trasformazione sistemica?
11 ottobre 2017 | GABRIELE ELIA (Technology Innovation, TIM)
-
100° Mercoledì di Nexa – Guerre di Rete. Come Internet ha visto l’ascesa di conflitti digitali, hacking di Stato e cybercrimine.
13 settembre 2017 | CAROLA FREDIANI (La Stampa)
-
99° Mercoledì di Nexa – Capire la diffusione delle bufale e se e’ possibile contrastarle: un approccio computazionale
12 luglio 2017 | GIANCARLO RUFFO (Università degli Studi di Torino)
-
98° Mercoledì di Nexa – Privacy by Design e by Default: dai principi generali ai requisiti operativi
14 giugno 2017 | STEFANO LEUCCI (Università degli Studi di Trento)
-
97° Mercoledì di Nexa – Viralità e immaginario tra vecchi e nuovi media
10 maggio 2017 | ANTONIO SANTANGELO (Università degli Studi di Torino)
-
96° Mercoledì di Nexa – La platform-economy e le sfide del diritto del lavoro
12 aprile 2017 | ANTONIO ALOISI (Università Bocconi di Milano)
-
95° Mercoledì di Nexa – La pubblica amministrazione digitale e aperta
8 marzo 2017 | FERNANDA FAINI (Presidente del Circolo dei Giuristi Telematici)
-
94° Mercoledì di Nexa – An Integrated Domain: visions of a Connected Future
8 febbraio 2017 | JIM GROOM (Reclaim Hosting)
-
93° Mercoledì di Nexa – Integrazione di Big Data per la medicina di precisione
11 gennaio 2017 | ENZO MEDICO (Università di Torino)
-
92° Mercoledì di Nexa – I dati aperti della ricerca
14 dicembre 2016 | PAOLA GARGIULO (Cineca)
-
91° Mercoledì di Nexa – Il genio di Leibniz, tre secoli dopo (1716-2016)
9 novembre 2016 | UGO PAGALLO (Università degli Studi di Torino)
-
90° Mercoledì di Nexa – FirstLife, un social network georeferenziato per gli urban commons
12 ottobre 2016 | GUIDO BOELLA (Università degli Studi di Torino)
-
89° Mercoledì di Nexa – Il cammino del disegno di legge sul cyberbullismo, luci e ombre: rischi di censura per il web?
14 settembre 2016 | MAURO ALOVISIO (Avvocato e Fellow del Centro Nexa)
-
88° Mercoledì di Nexa – Verso i bigdata giudiziari? Problemi di privacy e copyright nella diffusione di sentenze sul web
13 luglio 2016 | SIMONE ALIPRANDI (avvocato, fondatore del Progetto JurisWiki.it) | CARL BLENGINO (avvocato, fellow Centro Nexa)
-
87° Mercoledì di Nexa – Privacy e il diritto europeo alla protezione dei dati personali. Dalla Direttiva 95/46 al nuovo Regolamento europeo
8 giugno 2016 | FRANCESCO PIZZETTI (Università degli Studi di Torino, già presidente dell’Autorità Garante per la Privacy)