Raphaël Zanotti
(La Stampa)

Mercoledì 8 novembre 2017, ore 17.00 – 19.00

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso
(Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca qui)
Nell’era dell’informazione permanente, in cui grazie a internet le notizie sono accessibili ovunque e in qualunque momento, il tempo medio di lettura collassa e il giornalismo deve ripensare i suoi strumenti e i suoi linguaggi. In Italia si affacciano timidamente esperienze di data e visual journalism. L’idea è trasmettere le informazioni in pochi secondi invece di costringere il lettore a immergersi in articoli lunghi.
Partendo dall’esperienza concreta della nascita della rubrica “Data journalism” de La Stampa verranno affrontate le problematiche e le prospettive di questa nuova forma di giornalismo: il vantaggio della visualizzazione delle notizie, la nuova centralità dell’infografica (un tempo semplice corredo e abbellimento), lo sviluppo di software che hanno reso più democratica e accessibile la visualization, la dicotomia tra rappresentazione ed esplorazione, il giornalismo di percezione e quello di precisione, il problema italiano della disponibilità delle fonti, il gap tecnologico da colmare, nuovi strumenti per una partecipazione dei cittadini alla vita democratica.
Biografia

Raphaël ZANOTTI è un giornalista de La Stampa dal settembre 2007, si è formato prima come cronista di nera e giudiziaria per poi specializzarsi in Osint e Social Media Intelligence (Associazione di giornalismo investigativo), Data Journalism (European Journalism Center), Data Storytelling e Data Visualization (University of Texas ad Austin e Knight Center).
Letture consigliate e link utili
- Alberto Cairo, L’Arte Funzionale, infografica e visualizzazione delle informazioni, Pearson, aprile 2013.
- Stephen Few, The Chartjunk Debate, a close examination of recent findings, Perceptual edge, aprile, maggio e giugno 2011.
- Chris Frith, Making up the mind, how the brain creates our mental world, Blackwell Publishing, 2007.
- Ernesto Belisario, Guido Romeo, Silenzi di Stato, storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono, Chiarelettere, 2016.
- Raphaël Zanotti, Divieto di accesso, nonostante il Foia gli atti amministrativi restano in cassaforte, La Stampa, 8 febbraio 2017.
- Raphaël Zanotti, Arriva la piattaforma online che ti svela dove si fanno le multe, La Stampa, 29 dicembre 2016.