Enzo Obiso
(Fotografo, direttore Centro Phos)

Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 17.00 – 19.00

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso
(Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca qui)
Il seminario proporrà un percorso all’interno dell’opera di Enzo Obiso, dagli esordi fino a progetti più recenti, per
inquadrare il significato di un’immagine tecnica, i criteri che la definiscono, così come le scelte d’autore alla base del gesto fotografico. In un’epoca, la nostra, in cui la tecnologia tende ad automatizzare i pensieri e i desideri, appare sempre più necessario riconoscere il punto di vista di un fotografo, poiché in grado di dominare la tecnica e piegarla a una “ricostruzione del mondo”.
Le immagini sono una mediazione fra il mondo e l’uomo. A volte sono mappe, a volte sono schermi che non rappresentano il mondo, ma lo alterano, rovesciando la loro funzione di conoscenza in “idolatria”. Dominare la tecnica consente di decifrare ciò che gli apparati fotografici producono ed evitare che l’immaginazione si volga in allucinazione.
Biografia

Enzo OBISO si forma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dove approfondisce le tecniche di stampa fine art con Giorgio Avigdor. Realizza mostre personali in gallerie d’arte contemporanea in Italia e all’estero. Pubblica le sue fotografie in progetti editoriali, libri e cataloghi di mostre. Insegna all’Istituto Europeo di Design di Torino, per il quale è coordinatore del corso triennale di fotografia e del CSP. Dal gennaio 2011 è Direttore di PHOS, centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive.
Letture consigliate e link utili
- Paolo Morelli, Guida pratica al mercato della fotografia, Istuto superiore per la storia della fotografia, 1998.
- Roland Barthes, Camera chiara, Einaudi 2003.
- Vilém Flusser, Per una filosofia della fotografia, Bruno Mondadori 2006.
- Claudio Marra, L’immagine infedele. La falsa rivoluzione della fotografia digitale, Bruno Mondadori 2006.
- William Crawford, L’età del collodio : gli ingredienti e le ricette nella camera oscura dell’800, Cesco Ciapanna Editore 1981.