Eleonora Bassi
(Fellow Centro Nexa)
Giovanni Battista Gallus
(Fellow Centro Nexa)
![](https://nexa.polito.it/wp-content/uploads/2024/02/icons8-calendario-50.png)
Mercoledì 11 novembre 2020, ore 17.00 – 19.00
![](https://nexa.polito.it/wp-content/uploads/2024/02/bigbluebutton_logo_icon_247478.png)
Stanza virtuale: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Il mercato privato e il settore pubblico sono ansiosi di poter sfruttare al meglio le potenzialità offerte dai sistemi di droni aerei a pilotaggio remoto. Ovviamente accanto alle opportunità di migliori servizi per i cittadini sono molte le sfide giuridiche e le criticità per possibili violazioni delle libertà individuali. A partire dal 2018 l’Unione Europea ha iniziato a predisporre una disciplina uniforme per il settore, con ciò sconvolgendo l’equilibrio di regole e scelte operate nei singoli stati membri. Lo scenario è dunque in piena evoluzione e i problemi ancora da risolvere sollevati dal crescente numero di droni sui nostri cieli sono molteplici, dalle tutele della privacy e dei dati personali, passando per la definizione di standard di sicurezza e di accesso ai servizi, ai modelli assicurativi e di responsabilità. Le nuove opportunità (e le criticità) vanno considerate nel contesto del processo di definizione di nuove piattaforme di servizi per l’integrazione delle operazioni di droni (i cd. Servizi U-space) all’interno dello spazio aereo, che consentiranno inedite forme di utilizzo, anche in ambito urbano.
Biografia
![](https://nexa.polito.it/wp-content/uploads/2024/03/bassi-edited.png)
Eleonora BASSI è senior research fellow presso il Centro Nexa su Internet & Società. Ha svolto ricerca in materia di data governance, privacy law e diritto delle ICT e delle telecomunicazioni, con particolare attenzione al settore pubblico. È autrice di saggi su riviste specialistiche internazionali. Di prossima pubblicazione il volume “The Challenges of Unmanned Aircraft Systems: a Legal Overview” per E. Elgar Publishing.
![](https://nexa.polito.it/wp-content/uploads/2024/03/gallus-scaled.jpg)
Giovanni Battista GALLUS is a lawyer, admitted before the Supreme Court, ISO 27001:2005 Certified Lead Auditor, founding member of the law firm “GM-LEX Studio Legale”, and member of Array.eu, a network of IT Lawyers. He holds an LL.M. granted by the University of London – UCL, and a PhD by the University of Molise. He practices mainly in the field of Criminal Law, ICT Law, Copyright and Data Protection Law, Drone Law. He is teaching assistant in Information Technology Law and Advanced Information Technology Law at the School of Law of the University of Milan. Former President of the Italian Association of Cyberlawyers (“Circolo dei Giuristi Telematici”), and fellow of the Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights, and a passionate user and supporter of Free Software. Member of the Privacy Commission of the Italian Bar Association (Consiglio Nazionale Forense). Author and co-author of several books and articles, among which “Contenuti aperti, beni comuni” (McGraw-Hill, 2009); “I nuovi reati informatici” (Giappichelli, 2009), Flying CCTVs: the use of drones for surveillance (weblaw.ch, 2016), Drone Journalism Lab Operation Manual, Italian Edition (2016); “Il Cyberbullismo – Commento alla L. 71/2017” (Dike, 2017); “il Processo di adeguamento al GDPR” (Giuffrè, 2018); “Commentario al Regolamento UE 2016/679 e al Codice della Privacy aggiornato” (TopLegal Academy, 2019).
Letture consigliate e link utili
- G.B. Gallus, E-Privacy summer 2020, Droni per il monitoraggio COVID: quali tutele? http://urna.winstonsmith.org/materiali/2020/atti/ep2020se_12_gallus_droni_covid.pdf
- E. Bassi, From here to 2023: Civil Drones Operations and the Setting of New Legal Rules for the European Single Sky, in Journal Intelligent Robotic Systems, 2020 https://link.springer.com/article/10.1007/s10846-020-01185-1
- E. Bassi, Urban Unmanned Aerial Systems Operations: on Privacy, Data Protection, and Surveillance, in Law in Context, 2019, 36 (2) https://journals.latrobe.edu.au/index.php/law-in-context/article/view/114
- U. Pagallo, E. Bassi, The Governance of Unmanned Aircraft Systems (UAS): Aviation Law, Human Rights, and the Free Movement of Data in the EU, in Minds and Machines, 2020 https://link.springer.com/article/10.1007/s11023-020-09541-8
- First victory against French police drones, 2020 – https://www.laquadrature.net/en/2020/05/18/first-victory-against-french-police-drones/
- Decisione del Conseil d’Etat, 18 maggio 2020 – https://www.conseil-etat.fr/ressources/decisions-contentieuses/dernieres-decisions-importantes/conseil-d-etat-18-mai-2020-surveillance-par-drones
Slide
Scarica la versione PDF della presentazione di Giovanni Battista Gallus.