Category: Uncategorised
-
The Nexa Center for Internet & Society announces the 2025-2026 community
ITA Turin, July 1, 2025 The Nexa Center for Internet and Society today announces the members of the Nexa community for the 2025-2026 academic year. This year we are welcoming a new Faculty Fellow, Dario Guarascio (Sapienza Università di Roma), and a new Fellow, Viola Negro (Politecnico di Torino). The new Fellows Dario Guarascio – Faculty FellowDario…
-
AI-ready institutional platform for the collaborative development and valorization of FAIR-by-design software
This PhD project investigates AI-enhanced tools and methodologies that support the collaborative development, validation and documentation of software in line with Open Science and FAIR principles.
-
Creative Commons Licenses and Generative Artificial Intelligence: A Synergy for Knowledge Sharing
Deborah De Angelis | December 2024
-
Reclaiming digital sovereignty
Cecilia Rikap, Cédric Durand, Paolo Gerbaudo, Paris Marx e Edemilson Paraná | Dicembre 2024
-
In memoriam: Prof. Stefano Rodotà (1933-2017)
24 June 2017
-
Emilio Morniroli
Intern 2024
-
Credits
Powered by WordPress Progetto grafico: Valeria Bergantino Sviluppo: Valeria Bergantino Webmaster & System Administrator: Giovanni Garifo Content manager: Valeria Bergantino
-
Informativa relativa alle tipologie e utilizzo dei cookies
Privacy Policy
-
162° Mercoledì di Nexa – Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
10 maggio 2023 | CARLO MAGNANI (Università “Carlo Bo” di Urbino)
-
TEMPI DIFFICILI 2023: GUERRA, PACE
26 aprile 2023 | “DIGITALE”, l’incontro di Carola Frediani (giornalista) in occasione della seconda edizione di “Tempi difficili”
-
161° Mercoledì di Nexa – La rivoluzione informatica. Conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale
12 aprile 2023 | ENRICO NARDELLI (Università di Roma “Tor Vergata”)
-
160° Mercoledì di Nexa – Classificare, astrarre, decidere in contesti sociali incerti: le relazioni pericolose tra umani e macchine “intelligenti”
8 marzo 2023 | TERESA NUMERICO (Università di Roma Tre)
-
159° Mercoledì di Nexa – Algorithmic Management: Features, Impacts, Legal Issues. What’s the Current State of Play?
8 febbraio 2023 | AIDA PONCE DEL CASTILLO (Senior Researcher at European Trade Union Institute)
-
158° Mercoledì di Nexa – Digital Commons, Governance and AI Algorithmic Management
11 gennaio 2023 | NICOLAS JULLIEN (Professor at IMT Atlantique, Visiting Professor at Università Ca’ Foscari Venezia and Scientific Director of Marsouin, the Breton research network on digital society)
-
156° Mercoledì di Nexa – Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione – Il progetto SIFIS-Home
9 novembre 2022 | ANDREA SARACINO (CNR – Istituto di Informatica e Telematica, Coordinatore del progetto SIFIS-Home)
-
155° Mercoledì di Nexa – Beyond Data. Human Rights, Ethical and Social Impact Assessment in AI
12 ottobre 2022 | ALESSANDRO MANTELERO (Politecnico di Torino)
-
Scienza Aperta e Dati Aperti nella ricerca biomedica
28 ottobre 2022 | Convegno organizzato dall’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, da Open Access, e da AISA (Associazione italiana per la promozione della scienza aperta) | Con la partecipazione, tra gli altri, del co-direttore del Centro Nexa Maurizio Borghi
-
154° Mercoledì di Nexa – La politica dei dati. Il governo delle nuove tecnologie tra diritto, economia e società
14 settembre 2022 | Presenta Eleonora Bassi (Fellow del Centro Nexa). Presenti anche i curatori e gli autori del volume
-
153° Mercoledì di Nexa – I meccanismi di cooperazione e coerenza per la definizione di casi relativi a trattamenti transfrontalieri di dati personali a quattro anni dall’applicazione del GDPR
13 luglio 2022 | MONICA SENIOR (Funzionario presso l’Autorità garante per la protezione dei dati personali e Fellow Centro Nexa)
-
152° Mercoledì di Nexa – Manipolazione e social media: il caso di studio del dibattito sull’immigrazione
8 giugno 2022 | GIANCARLO RUFFO (Università di Torino)
-
151° Mercoledì di Nexa – Riflessioni sul futuro del Centro Nexa: nuove prospettive e scenari di crescita
18 maggio 2022 | Incontro a porte chiuse riservato allo staff, ai fellows e ai garanti del Centro Nexa
-
150° Mercoledì di Nexa – Il concetto di mente estesa
13 aprile 2022 | ALFREDO PATERNOSTER (Università di Bergamo)
-
149° Mercoledì di Nexa – Il dovere alla salute. Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
9 marzo 2022 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa, Università di Torino)
-
148° Mercoledì di Nexa – Processing Alterity, Shaping the European Order
9 febbraio 2022 | ANNALISA PELIZZA (Università di Bologna e University of Twente)
-
95° Nexa Lunch Seminar – L’istituto del Whistleblowing negli scenari europei e nazionali: la tutela di chi segnala illeciti nelle amministrazioni e nelle imprese
23 febbraio 2022 | Avv. MAURO ALOVISIO (Fellow Centro Nexa) | Avv. ALESSIO UBALDI (Fondatore Studio UB LEGAL) | Ing. GIOVANNI PELLERANO (GlobaLeaks Project Lead)
-
147° Mercoledì di Nexa – What if? Usare il futuro come strumento
12 gennaio 2022 | ALBERTO ROBIATI (Forwardto) | CLAUDIO MARCIANO (Università di Torino) | LAURA SINAGRA BRISCA (IAAD)
-
146° Mercoledì di Nexa – 15 anni di Nexa: quali prospettive per il futuro del centro?
15 dicembre 2021 | Incontro a porte chiuse riservato allo staff, ai fellows e ai garanti del Centro Nexa
-
145° Mercoledì di Nexa – I captatori informatici: dall’eccezione alla regola?
10 novembre 2021 | GIOVANNI BATTISTA GALLUS (Fellow Centro Nexa)
-
144° Mercoledì di Nexa – La spesa ICT della PA italiana: un’analisi bottom-up
13 ottobre 2021 | FEDERICO MORANDO (Fellow Centro Nexa) | FEDERICO MAFFEZZINI (Senior Advisor) | LUCA GASTALDI (Politecnico di Milano)
-
92° Nexa Lunch Seminar – Senso ed esperienza nelle realtà virtuali
27 ottobre 2021 | GIANMARCO THIERRY GIULIANA (Università di Torino)
-
Internet e Democrazia: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2021
Torino, 6-10 ottobre 2021
-
143° Mercoledì di Nexa – Digital storytelling. Nuove forme di narrazioni digitali: un panorama
8 settembre 2021 | SIMONE ARCAGNI (Università di Palermo e Faculty Associate Centro Nexa)
-
142° Mercoledì di Nexa – Algoritmi, AI e automazione in risposta alla pandemia: soluzione o problema?
14 luglio 2021 | FABIO CHIUSI (Fellow Centro Nexa)
-
90° Nexa Lunch Seminar – Lo stato della censura Internet nel 2020: aggiornamenti dall’Osservatorio Aperto delle Interferenze di rete
28 luglio 2021 | ARTURO FILASTÒ (Fellow Centro Nexa)
-
141° Mercoledì di Nexa – Didattica a distanza e “benessere digitale”: profili di tutela dei dati personali e diritto d’autore
9 giugno 2021 | GUIDO NOTO LA DIEGA (University of Stirling e Fellow Centro Nexa) | GIULIA SCHNEIDER (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
-
89° Nexa Lunch Seminar – I moderatori di contenuti e l’illusione dell’automazione editoriale
23 giugno 2021 | JACOPO FRANCHI (Social Media e Content Manager)
-
140° Mercoledì di Nexa – Open Education. OER, MOOC e pratiche didattiche aperte verso l’inclusione digitale educativa
12 maggio 2021 | FABIO NASCIMBENI (Fellow Centro Nexa)
-
88° Nexa Lunch Seminar – Blockchain e Privacy: un binomio impossibile?
26 maggio 2021 | GIACOMO CONTI (Centro Nexa su Internet & Società)
-
139° Mercoledì di Nexa – Il Futuro Immaginato. Lo Speculative Design nell’esplorazione dei futuri
14 aprile 2021 | GLORIA PUPPI (Novus Lab)
-
87° Nexa Lunch Seminar – I rischi della sovranità digitale
28 aprile 2021 | SIMONE BASSO (OONI) | EDOARDO CELESTE (Dublin City University)
-
138° Mercoledì di Nexa – Macchine ingannevoli: L’Intelligenza Artificiale dopo il test di Turing
10 marzo 2021 | SIMONE NATALE (Università di Torino)
-
86° Nexa Lunch Seminar – Il riconoscimento facciale nell’arte. Opacità delle macchine e tentativi di disvelamento
24 marzo 2021 | CRISTINA VOTO (Università di Torino)
-
137° Mercoledì di Nexa – Il diritto ‘della’ intelligenza artificiale
10 febbraio 2021 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa)
-
85° Nexa Lunch Seminar – STARTS (Science + Technology + Arts): il contributo degli artisti nello sviluppo di soluzioni inclusive, verdi e sostenibili
24 febbraio 2021 | SIMONA BIELLI
-
136° Mercoledì di Nexa – Organizzazioni come artefatti. Strutture di potere e tecnologie del controllo
13 gennaio 2021 | GIOVANNI LEGHISSA (Università di Torino)
-
84° Nexa Lunch Seminar – eXplainable AI for Everyone. Interpretare l’intelligenza artificiale attraverso le tecnologie semantiche
27 gennaio 2021 | GIUSEPPE FUTIA (Centro Nexa su Internet & Società)
-
135° Mercoledì di Nexa – Legal Tech e deontologia: l’esperienza di “Chi Odia Paga”
9 dicembre 2020 | GIUSEPPE VACIAGO (Fellow Centro Nexa)
-
134° Mercoledì di Nexa – La governance dei droni: i nuovi servizi tra regole europee, libertà degli individui e sicurezza pubblica
11 novembre 2020 | ELEONORA BASSI (Fellow Centro Nexa) | GIOVANNI BATTISTA GALLLUS (Fellow Centro Nexa)
-
83° Nexa Lunch Seminar – Non solo Zoom. Piattaforme digitali per la didattica a distanza, tra diritto d’autore e tutela dei dati personali
25 novembre 2020 | GUIDO NOTO LA DIEGA (Fellow Centro Nexa) | ROSSANA DUCATO (University of Aberdeen)