Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese)

87° Nexa Lunch Seminar – I rischi della sovranità digitale

Simone Basso

(OONI)

Edoardo Celeste

(Dublin City University)

Negli ultimi anni, l’espressione ‘sovranità digitale’ è divenuta di uso comune tra politici e media europei. Si tratta di un neologismo che a prima vista può sembrare ossimorico: da un lato, il concetto di sovranità, legato all’idea di stato, popolo e territorio, dall’altro, l’universo digitale che evoca l’immagine di un mondo virtuale e senza confini.

Si discuteranno i fini dell’esercizio della sovranità digitale, mettendo in luce come spesso in Europa la difesa dei diritti fondamentali mascheri il perseguimento di sovranismo digitale e politiche protezioniste. L’evento terminerà con una serie di questioni aperte in merito alla possibilità di riconciliare differenti sovranità statali in uno spazio in principio senza confini fisici nel rispetto del pluralismo e della diversità dei valori sociali fondamentali.

Biografie

Letture consigliate e link utili

Slide

Video dell’incontro