Simona Bielli
(Nesta Italia)

Mercoledì 24 febbraio 2021 , ore 13.00 – 14.00

Stanza virtuale: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
I linguaggi artistici, la sperimentazione artistica, il processo necessario alla produzione di un’opera e la possibilità di godere di quell’opera, sia essa una rappresentazione visiva, una performance o un suono, da sempre suscitano in noi pensieri, sensazioni, senso di conflitto o di appartenenza, piacere o disagio, attivando processi di riflessione che possono confluire in vere e proprie azioni e mobilitazioni.
Il pensiero creativo può spostare in avanti i confini della scienza e della tecnologia introducendo elementi inediti e riflessioni non convenzionali che possono addirittura arrivare, nei casi più estremi, a ribaltare interi processi e convinzioni e creare nuovi paradigmi che meglio rispondono ai bisogni degli individui, dell’ambiente e della società. Si pensi al ruolo del design nell’immaginare nuovi processi circolari e sostenibili (circular economy).
La collaborazione tra arte, scienza e industria è pratica diffusa, che fonda le sue radici molti anni fa, eppure l’impressione è che oggi le innovazioni nell’ambito delle tecnologie emergenti e della ricerca stiano lasciando indietro molte persone, inasprendo le diseguaglianze e fallendo nel venire incontro alle esigenze della nostra società e del nostro pianeta.
Possono gli artisti giocare un ruolo in questo scenario? Possiamo mettere a sistema risorse, competenze e relazioni in Piemonte per costruire un Hub che possa promuovere la filosofia STARTS (Science, Technology and the Arts) e ridare centralità agli artisti per la costruzione di soluzioni inclusive, verdi e sostenibili?
Biografia

Simona BIELLI è Head of Programmes a Nesta Italia e coordina il progetto STARTS Towards Sustainability in Piemonte. Guida i progetti della Fondazione nelle aree arte e patrimonio culturale, inclusione sociale e tech for good. Simona ha precedentemente lavorato a Londra come Research and Programme Manager del team Digital Startup a Nesta e come Head of Global Operations a Mind the Bridge dove ha gestito diverse attività volte a sostenere la creazione e lo sviluppo dell’ecosistema startup in Europa e negli Stati Uniti.
Letture consigliate e link utili
- Regional STARTS Center, Harnessing the Power of European Regions through STARTS Link
- Collaboration Toolkit Link
- Examples of artists contributing to research and innovation – the winners of the STARTS Prizes Link
- Other resources Link
Slide
Scarica la versione PDF della presentazione di Simona BIELLI.