Category: Events
-
150° Mercoledì di Nexa – Il concetto di mente estesa
13 aprile 2022 | ALFREDO PATERNOSTER (Università di Bergamo)
-
149° Mercoledì di Nexa – Il dovere alla salute. Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
9 marzo 2022 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa, Università di Torino)
-
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale
15 marzo 2022 | Niccolò Abriani (Università degli Studi di Firenze) e Giulia Schneider (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). Con la partecipazione del co-direttore del Centro Nexa Marco Ricolfi
-
96° Nexa Lunch Seminar – La preservazione dei mondi virtuali
23 marzo 2022 | LORENZO PLINI (Co-fondatore e direttore editoriale di MMO.it)
-
148° Mercoledì di Nexa – Processing Alterity, Shaping the European Order
9 febbraio 2022 | ANNALISA PELIZZA (Università di Bologna e University of Twente)
-
95° Nexa Lunch Seminar – L’istituto del Whistleblowing negli scenari europei e nazionali: la tutela di chi segnala illeciti nelle amministrazioni e nelle imprese
23 febbraio 2022 | Avv. MAURO ALOVISIO (Fellow Centro Nexa) | Avv. ALESSIO UBALDI (Fondatore Studio UB LEGAL) | Ing. GIOVANNI PELLERANO (GlobaLeaks Project Lead)
-
147° Mercoledì di Nexa – What if? Usare il futuro come strumento
12 gennaio 2022 | ALBERTO ROBIATI (Forwardto) | CLAUDIO MARCIANO (Università di Torino) | LAURA SINAGRA BRISCA (IAAD)
-
Le religioni delle nuove tecnologie: un’analisi del rapporto tra religione e modernità
14 gennaio 2022 | Giovanni Leghissa (Università di Torino e Faculty Fellow Centro Nexa)
-
94° Nexa Lunch Seminar – La rappresentazione degli scienziati su Facebook nel corso della pandemia. I big data in una prospettiva socio-semiotica
26 gennaio 2022 | GIUSEPPE TIPALDO (Università di Torino) | ANTONIO SANTANGELO (Università di Torino e Senior Research Fellow Centro Nexa)
-
146° Mercoledì di Nexa – 15 anni di Nexa: quali prospettive per il futuro del centro?
15 dicembre 2021 | Incontro a porte chiuse riservato allo staff, ai fellows e ai garanti del Centro Nexa
-
Biografie Conferenza Nexa su Internet & Società 2021
Biografie 13° Conferenza Nexa su Internet & Società | Il digitale e lo Stato, 2021
-
145° Mercoledì di Nexa – I captatori informatici: dall’eccezione alla regola?
10 novembre 2021 | GIOVANNI BATTISTA GALLUS (Fellow Centro Nexa)
-
144° Mercoledì di Nexa – La spesa ICT della PA italiana: un’analisi bottom-up
13 ottobre 2021 | FEDERICO MORANDO (Fellow Centro Nexa) | FEDERICO MAFFEZZINI (Senior Advisor) | LUCA GASTALDI (Politecnico di Milano)
-
92° Nexa Lunch Seminar – Senso ed esperienza nelle realtà virtuali
27 ottobre 2021 | GIANMARCO THIERRY GIULIANA (Università di Torino)
-
143° Mercoledì di Nexa – Digital storytelling. Nuove forme di narrazioni digitali: un panorama
8 settembre 2021 | SIMONE ARCAGNI (Università di Palermo e Faculty Associate Centro Nexa)
-
Fuori i dati! Rompere i monopoli sulle informazioni per rilanciare il progresso
27 settembre 2021 | Viktor Mayer-Schönberger (Università di Oxford), in dialogo con Alessandro Mantelero (Politecnico di Torino) e Juan Carlos De Martin (Co-direttore Centro Nexa)
-
91° Nexa Lunch Seminar – La visualizzazione delle informazioni tra retorica della trasparenza e traduzione consapevole
22 settembre 2021 | VALENTINA MANCHIA (Politecnico di Milano)
-
142° Mercoledì di Nexa – Algoritmi, AI e automazione in risposta alla pandemia: soluzione o problema?
14 luglio 2021 | FABIO CHIUSI (Fellow Centro Nexa)
-
90° Nexa Lunch Seminar – Lo stato della censura Internet nel 2020: aggiornamenti dall’Osservatorio Aperto delle Interferenze di rete
28 luglio 2021 | ARTURO FILASTÒ (Fellow Centro Nexa)
-
141° Mercoledì di Nexa – Didattica a distanza e “benessere digitale”: profili di tutela dei dati personali e diritto d’autore
9 giugno 2021 | GUIDO NOTO LA DIEGA (University of Stirling e Fellow Centro Nexa) | GIULIA SCHNEIDER (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
-
On Digital Sovereignty. Discussion about “The Stack: On Software and Sovereignty”
18 giugno 2021 | Gianmarco Cristofari (Università degli Studi di Macerata) Discussant: Geert Lovink (University of Amsterdam)
-
89° Nexa Lunch Seminar – I moderatori di contenuti e l’illusione dell’automazione editoriale
23 giugno 2021 | JACOPO FRANCHI (Social Media e Content Manager)
-
Il Green Pass tra criticità e fiducia
11 Giugno 2021 | Prof. Giovanni Boccia Artieri (Università di Urbino Carlo Bo), Prof. Felicia Pelagalli (Università Sapienza di Roma), Prof. Stefano Zanero (Politecnico di Milano), Avv. Carlo Blengino (Il Post), Arch. Claudia Giulia Ferrauto (Il Foglio)
-
140° Mercoledì di Nexa – Open Education. OER, MOOC e pratiche didattiche aperte verso l’inclusione digitale educativa
12 maggio 2021 | FABIO NASCIMBENI (Fellow Centro Nexa)
-
88° Nexa Lunch Seminar – Blockchain e Privacy: un binomio impossibile?
26 maggio 2021 | GIACOMO CONTI (Centro Nexa su Internet & Società)
-
139° Mercoledì di Nexa – Il Futuro Immaginato. Lo Speculative Design nell’esplorazione dei futuri
14 aprile 2021 | GLORIA PUPPI (Novus Lab)
-
87° Nexa Lunch Seminar – I rischi della sovranità digitale
28 aprile 2021 | SIMONE BASSO (OONI) | EDOARDO CELESTE (Dublin City University)
-
138° Mercoledì di Nexa – Macchine ingannevoli: L’Intelligenza Artificiale dopo il test di Turing
10 marzo 2021 | SIMONE NATALE (Università di Torino)
-
86° Nexa Lunch Seminar – Il riconoscimento facciale nell’arte. Opacità delle macchine e tentativi di disvelamento
24 marzo 2021 | CRISTINA VOTO (Università di Torino)
-
137° Mercoledì di Nexa – Il diritto ‘della’ intelligenza artificiale
10 febbraio 2021 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa)
-
85° Nexa Lunch Seminar – STARTS (Science + Technology + Arts): il contributo degli artisti nello sviluppo di soluzioni inclusive, verdi e sostenibili
24 febbraio 2021 | SIMONA BIELLI
-
136° Mercoledì di Nexa – Organizzazioni come artefatti. Strutture di potere e tecnologie del controllo
13 gennaio 2021 | GIOVANNI LEGHISSA (Università di Torino)
-
84° Nexa Lunch Seminar – eXplainable AI for Everyone. Interpretare l’intelligenza artificiale attraverso le tecnologie semantiche
27 gennaio 2021 | GIUSEPPE FUTIA (Centro Nexa su Internet & Società)
-
135° Mercoledì di Nexa – Legal Tech e deontologia: l’esperienza di “Chi Odia Paga”
9 dicembre 2020 | GIUSEPPE VACIAGO (Fellow Centro Nexa)
-
12° Conferenza Nexa su Internet & Società
Dicibile e indicibile. Chi decide nell’epoca della comunicazione digitale? | Giovedì 10 e Venerdì 11 Dicembre 2020, Evento online
-
Presentazione del libro: “Il tuo capo è un algoritmo. Contro il lavoro disumano”
18 dicembre 2020 | Antonio Aloisi (Università IE di Madrid) e Valerio De Stefano (Università di Lovanio)
-
134° Mercoledì di Nexa – La governance dei droni: i nuovi servizi tra regole europee, libertà degli individui e sicurezza pubblica
11 novembre 2020 | ELEONORA BASSI (Fellow Centro Nexa) | GIOVANNI BATTISTA GALLLUS (Fellow Centro Nexa)
-
83° Nexa Lunch Seminar – Non solo Zoom. Piattaforme digitali per la didattica a distanza, tra diritto d’autore e tutela dei dati personali
25 novembre 2020 | GUIDO NOTO LA DIEGA (Fellow Centro Nexa) | ROSSANA DUCATO (University of Aberdeen)
-
Biennale Tecnologia 2020
Torino, 12-15 novembre 2020
-
133° Mercoledì di Nexa – Software Preservation in Networked Art
14 ottobre 2020 | DAVID SCHMUDDE (Software Engineer)
-
Presentazione del libro: “Schiavi del clic – Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo?”
23 ottobre 2020 | Antonio A. Casilli (Faculty Fellow Centro Nexa)
-
82° Nexa Lunch Seminar – “Si Puó Fare!” Hackathon, Autoefficacia e Competenze Digitali Critiche dei Docenti
28 ottobre 2020 | LUCA MORINI (Università di Coventry)
-
Digital Humanism-Umanesimo Digitale
Evento Online – Politecnico di Milano, Aula Magna del Rettorato Una giornata dedicata all’Umanesimo Digitale organizzata dal Laboratorio CINI Informatica e Società (IeS), dall’Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia (META) del Politecnico di Milano e dal Comitato Etico del Politecnico di Milano
-
132° Mercoledì di Nexa – Intelligenza Naturale e Intelligenza Artificiale: Riflessioni tra Scienza ed Etica
9 settembre 2020 | MARCELLO IENCA (ETH Zurich)
-
81° Nexa Lunch Seminar – From equality to equity: an interdisciplinary perspective on mitigating algorithmic unfairness in ranking systems
23 settembre 2020 | ELENA BERETTA (Centro Nexa)
-
131° Mercoledì di Nexa – Per una strategia di condivisione etica dei Big Data: dalle Coop alle Co-App
8 luglio 2020 | GIOVANNI RINALDI (Legacoop)
-
80° Nexa Lunch Seminar – Bambini e digital literacy, durante e oltre l’emergenza COVID-19
22 luglio 2020 | FABIO NASCIMBENI (Fellow Centro Nexa)
-
130° Mercoledì di Nexa – Potere computazionale. L’impatto delle ICT su diritto, società, sapere
10 giugno 2020 | LUCIANO FLORIDI (University of Oxford) | MASSIMO DURANTE (Università di Torino e Fellow Centro Nexa)