Category: Events
-
107° Nexa Lunch Seminar – Deepfake e il c.d. “revenge porn”: catastrofe annunciata… o immunità di gregge?
28 giugno 2023 | MARCO VIOLA (Università Roma Tre) | CRISTINA VOTO (Università di Torino)
-
Athena Unbound: Why and How Scholarly Knowledge Should Be Free for All
13 giugno 2023 | Peter Baldwin (University of California) presents his latest book, in conversation with Maurizio Borghi (Università di Torino) and Ugo Mattei (niversità di Torino, International University College)
-
162° Mercoledì di Nexa – Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
10 maggio 2023 | CARLO MAGNANI (Università “Carlo Bo” di Urbino)
-
106° Nexa Lunch Seminar – L’«etica» come specchietto per le allodole. Sistemi di intelligenza artificiale e violazioni dei diritti
24 maggio 2023 | DANIELA TAFANI (Università di Pisa)
-
Technology, Humans, and Discontent with Law: The Quest for Better Governance
4 maggio 2023 | A Public Lecture by Professor Roger Brownsword (King’s College London and Bournemouth University)
-
Law, Regulation and Governance in the Information Society: Informational Rights and Informational Wrongs
3 maggio 2023 | Presentazione del volume a cura di Maurizio Borghi (Università di Torino) e Roger Brownsword (King’s College London and Bournemouth University)
-
TEMPI DIFFICILI 2023: GUERRA, PACE
26 aprile 2023 | “DIGITALE”, l’incontro di Carola Frediani (giornalista) in occasione della seconda edizione di “Tempi difficili”
-
161° Mercoledì di Nexa – La rivoluzione informatica. Conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale
12 aprile 2023 | ENRICO NARDELLI (Università di Roma “Tor Vergata”)
-
105° Nexa Lunch Seminar – Ideal technologies, ideal women: Looking at Redditors’ AI and gender imaginaries of the Replika chatbot
26 aprile 2023 | ILIANA DEPOUNTI (University of Loughborough)
-
STRATEGYHACK – WEBINAR “PRIVACY E DATI: LE BUONE NUOVE ABITUDINI”
23 marzo 2023 | Webinar nell’ambito del progetto Erasmus+ StrategyHack
-
160° Mercoledì di Nexa – Classificare, astrarre, decidere in contesti sociali incerti: le relazioni pericolose tra umani e macchine “intelligenti”
8 marzo 2023 | TERESA NUMERICO (Università di Roma Tre)
-
104° Nexa Lunch Seminar – Semiotica e Intelligenza Artificiale
22 marzo 2023 | ANTONIO SANTANGELO (Università di Torino e Centro Nexa su Internet e Società)
-
Tecnologie digitali e Democrazia: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2023
Torino, 22-26 marzo 2023
-
159° Mercoledì di Nexa – Algorithmic Management: Features, Impacts, Legal Issues. What’s the Current State of Play?
8 febbraio 2023 | AIDA PONCE DEL CASTILLO (Senior Researcher at European Trade Union Institute)
-
103° Nexa Lunch Seminar – Riconoscimento facciale: come identificare le criticità e includere le casistiche trascurate?
22 febbraio 2023 | FABIANA VINCI (Politecnico di Torino)
-
158° Mercoledì di Nexa – Digital Commons, Governance and AI Algorithmic Management
11 gennaio 2023 | NICOLAS JULLIEN (Professor at IMT Atlantique, Visiting Professor at Università Ca’ Foscari Venezia and Scientific Director of Marsouin, the Breton research network on digital society)
-
Symposium: “Face it! The New Challenges of Cognitive Visual Semiotics”
25-27 gennaio 2023 | A FACETS Event (UNITO) | University of Liège | Con la partecipazione di Antonio Santangelo, Senior Research Fellow del Centro Nexa
-
157° Mercoledì di Nexa – La qualificazione giuridica dei termini d’uso delle piattaforme digitali
14 dicembre 2022 | ALESSANDRA QUARTA (Docente all’Università di Torino e Affiliate del Collegio Carlo Alberto)
-
Biografie Conferenza Nexa su Internet & Società 2022
Bruce Sterling Trustee Nexa Center, Author, Journalist, Editor and Critic Bruce Sterling, author, journalist, editor, and critic, was born in 1954. Best known for his ten science fiction novels, he also writes short stories, book reviews, design criticism, opinion columns, and introductions for books ranging from Ernst Juenger to Jules Verne. His nonfiction works include The…
-
156° Mercoledì di Nexa – Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione – Il progetto SIFIS-Home
9 novembre 2022 | ANDREA SARACINO (CNR – Istituto di Informatica e Telematica, Coordinatore del progetto SIFIS-Home)
-
102° Nexa Lunch Seminar – Strategia e Innovazione in ambito educativo: il progetto Erasmus+ StrategyHack
22 novembre 2022 | STEFANO BOLDI (Università di Udine, alunno Centro Nexa su Internet e Società)
-
Biennale Tecnologia 2022
Torino, 10-13 novembre 2022 | Il Centro Nexa su Internet & Società alla Biennale Tecnologia 2022
-
Algorithmic Fairness Datasets: Supporting Principled Data Practices
7 novembre 2022 | Alessandro Fabris (Università di Padova)
-
155° Mercoledì di Nexa – Beyond Data. Human Rights, Ethical and Social Impact Assessment in AI
12 ottobre 2022 | ALESSANDRO MANTELERO (Politecnico di Torino)
-
Una Normativa Europea sull’Intelligenza Artificiale?
28 ottobre 2022 | Convegno organizzato dall’Ordine Avvocati Torino, con il patrocinio di Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, e Politecnico di Torino | Partecipano, tra gli altri: Prof. Ugo Pagallo, Trustee Centro Nexa, Avv. Marco Ciurcina, Fellow Centro Nexa, e Prof. Luca Peyron, Faculty Fellow Centro Nexa
-
Scienza Aperta e Dati Aperti nella ricerca biomedica
28 ottobre 2022 | Convegno organizzato dall’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, da Open Access, e da AISA (Associazione italiana per la promozione della scienza aperta) | Con la partecipazione, tra gli altri, del co-direttore del Centro Nexa Maurizio Borghi
-
STRATEGYHACK – HACKATHON SU PRIVACY, STRATEGIA E INNOVAZIONE IN AMBITO EDUCATIVO
27 e 28 ottobre 2022 | Hackathon nell’ambito del progetto Erasmus+ StrategyHack
-
101° Nexa Lunch Seminar – Carcere ed esclusione digitale: le competenze tecnologiche incidono sul reinserimento sociale?
26 ottobre 2022 | BEATRICE BALZOLA (Intern Centro Nexa, Università di Torino)
-
Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies
19 ottobre 2022 | Guido Noto La Diega (University of Stirling e Fellow Centro Nexa) | Presentano: Marco Ricolfi e Jacopo Ciani Sciolla (Università di Torino)
-
Contro lo smartphone
16 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Juan Carlos De Martin (co-direttore Centro Nexa) e Simone Arcagni (faculty associate Centro Nexa)
-
Apprendere videogiocando
14 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Giacomo Conti (project manager Centro Nexa)
-
Uno sguardo all’etica digitale
12 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Antonio Vetrò (senior research fellow Centro Nexa)
-
Scienza e Tecnologia: le ragioni della (s)fiducia
11 ottobre 2022 | Interviene, tra gli altri, Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa
-
John Willinsky (Stanford University): A Workshop on Adding Copyright Reform to the Open Access Agenda
5 ottobre 2022 | John Willinsky (Stanford University)
-
Libertà di espressione al tempo dei social media
3 ottobre 2022 | Convegno organizzato dalla Fondazione CESIFIN Alberto Predieri | Interviene Juan Carlos De Martin, co-fondatore e co-direttore del Centro Nexa
-
154° Mercoledì di Nexa – La politica dei dati. Il governo delle nuove tecnologie tra diritto, economia e società
14 settembre 2022 | Presenta Eleonora Bassi (Fellow del Centro Nexa). Presenti anche i curatori e gli autori del volume
-
100° Nexa Lunch Seminar – Produzione etica dei dataset per l’intelligenza artificiale: il ruolo della documentazione
28 settembre 2002 | MARCO RONDINA (Politecnico di Torino)
-
153° Mercoledì di Nexa – I meccanismi di cooperazione e coerenza per la definizione di casi relativi a trattamenti transfrontalieri di dati personali a quattro anni dall’applicazione del GDPR
13 luglio 2022 | MONICA SENIOR (Funzionario presso l’Autorità garante per la protezione dei dati personali e Fellow Centro Nexa)
-
Annual Conference of the Master in Intellectual Property
15 luglio 2022 | Intervengono, tra gli altri: Alessandro Cogo (Faculty Fellow Centro Nexa), Maurizio Borghi (Trustee Centro Nexa) e Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore Centro Nexa)
-
152° Mercoledì di Nexa – Manipolazione e social media: il caso di studio del dibattito sull’immigrazione
8 giugno 2022 | GIANCARLO RUFFO (Università di Torino)
-
La “proprietà intellettuale” delle opere dell’ingegno: incentivo alla creatività o monopolio sulla conoscenza?
17 giugno 2022 | Partecipano, tra gli altri, Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore del Centro Nexa) e Deborah De Angelis (Fellow del Centro Nexa)
-
99° Nexa Lunch Seminar – Sistemi interattivi e medicina, il ruolo dei knowledge graphs per il riconoscimento di entità nel linguaggio naturale
22 giugno 2022 | GIUSEPPE FUTIA (Fellow Centro Nexa)
-
151° Mercoledì di Nexa – Riflessioni sul futuro del Centro Nexa: nuove prospettive e scenari di crescita
18 maggio 2022 | Incontro a porte chiuse riservato allo staff, ai fellows e ai garanti del Centro Nexa
-
98° Nexa Lunch Seminar – Disconnessioni digitali attiviste: repertori, limiti, orizzonti
25 maggio 2022 | EMILIANO TRERÉ (Cardiff University)
-
97° Nexa Lunch Seminar – La nuova strategia europea in materia di dati
27 aprile 2022 | GIACOMO CONTI (Project Manager Centro Nexa)
-
Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale
6 maggio 2022 | Partecipano, tra gli altri, Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore del Centro Nexa), Maurizio Borghi (Trustee del Centro Nexa), e Deborah De Angelis (Fellow del Centro Nexa)
-
I Big Data, l’Internet of Things e la società algoritmica sull’evoluzione della proprietà intellettuale
5 maggio 2022 | Marco Ricolfi (Co-Direttore Centro Nexa)
-
150° Mercoledì di Nexa – Il concetto di mente estesa
13 aprile 2022 | ALFREDO PATERNOSTER (Università di Bergamo)
-
149° Mercoledì di Nexa – Il dovere alla salute. Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
9 marzo 2022 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa, Università di Torino)