Category: Events
-
119° Nexa Lunch Seminar – Beyond the Machine: The Cultural Implications of Artificial Intelligence
22 gennaio 2025 | OCTAVIO KULESZ (UNESCO Expert)
-
179° Mercoledì di Nexa – Le nuove leggi dello spazio
8 gennaio 2025 | UGO PAGALLO (Trustee del Centro Nexa, Università degli Studi di Torino)
-
Biografie Conferenza Nexa su Internet & Società 2024
Biografie 16° Conferenza Nexa su Internet & Società | Guerra, pace e algoritmi | 2024
-
178° Mercoledì di Nexa – Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all’intelligenza artificiale
11 dicembre 2024 | DILETTA HUYSKES (Università degli Studi di Milano)
-
16° Conferenza Nexa su Internet & Società
Guerra, pace e algoritmi | Venerdì 13 Dicembre 2024 | Aula F1, Campus Luigi Einaudi – Torino
-
118° Nexa Lunch Seminar – From drones to sparkles. A designerly take on AI critique
27 novembre 2024 | MARIA LUCE LUPETTI (Politecnico di Torino)
-
177° Mercoledì di Nexa – Tecnica e libertà: la lezione di Santiago ’73 sulle affinità elettive
13 novembre 2024 | ANDREA CERRONI (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
-
117° Nexa Lunch Seminar – L’uomo senza proprietà: usi e abusi degli oggetti connessi negli ambienti domestici
23 ottobre 2024 | JACOPO FRANCHI (Cariplo Factory)
-
176° Mercoledì di Nexa – An anti-fascist approach to AI means decomputing
9 ottobre 2024 | DAN MCQUILLAN (Goldsmiths, University of London)
-
Uncertainty, Justice, Jury Trial, Poker (but not for gambling purposes)
30 settembre 2024 | Charles Nesson (Harvard University e garante del Centro Nexa)
-
116° Nexa Lunch Seminar – Bringing Archives to Life. Costruire Knowledge Graphs con i Large Language Models
25 settembre 2024 | GIUSEPPE FUTIA (Fellow del Centro Nexa)
-
175° Mercoledì di Nexa – Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale
11 settembre 2024 | GIOVANNA SISSA (Università di Genova)
-
174° Mercoledì di Nexa – La sfida per un diritto alla riparazione universale
10 luglio 2024 | UGO VALLAURI (The Restart Project)
-
115° Nexa Lunch Seminar – La memoria dell’ingegneria alla luce delle Digital Humanities
26 giugno 2024 | MARCO POZZI (Politecnico di Torino)
-
Il Diritto Industriale
20 giugno 2024 | Incontro organizzato in occasione dei trent’anni dalla nascita della rivista “Il Diritto Industriale” | Con la partecipazione, tra gli altri, di Marco Ricolfi (co-direttore del Centro Nexa)
-
Annual Conference of the Master of Laws in Intellectual Property
17 giugno 2024 | Intervengono, tra gli altri: Alessandro Cogo (Faculty Associate del Centro Nexa), Maurizio Borghi (Co-Direttore del Centro Nexa), Stéphane Grumbach (Trustee del Centro Nexa), Brett Frischmann (Trustee del Centro Nexa) e Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore Centro Nexa)
-
173° Mercoledì di Nexa – Metaverso come logica spaziale del digitale
12 giugno 2024 | SIMONE ARCAGNI (Università di Palermo)
-
La regolazione giuridica dell’intelligenza artificiale
7 giugno 2024 | Incontro organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Centro Nexa, il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo e l’ANFoV | Con la partecipazione, tra gli altri, di Maurizio Borghi (co-direttore del Centro Nexa)
-
Di dati e di despoti. Scienza aperta, ricerca, repubblica
3-4 giugno 2024 | Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa nell’ambito del Progetto PRIN 2022 “Clinical Trial Data between Privatization of Knowledge and Open Science” (CLIPKOS). Con la partecipazione di Maurizio Borghi (co-direttore del Centro Nexa) e Maria Chiara Pievatolo (trustee del Centro Nexa)
-
114° Nexa Lunch Seminar – Personal Data Production: where AI labour & GDPR regulation intersect
22 maggio 2024 | THOMAS LE BONNIEC (Insitut Polytechnique de Paris)
-
172° Mercoledì di Nexa – Evitare la trappola comportamentista e la confusione tra sistemi human-like e human-level in Intelligenza Artificiale con la Minimal Cognitive Grid
8 maggio 2024 | ANTONIO LIETO (Università degli Studi di Salerno)
-
113° Nexa Lunch Seminar – Quale futuro per la libertà di espressione online nell’era delle piattaforme?
24 aprile 2024 | MAURIZIO BORGHI (co-direttore del Centro Nexa, Università degli Studi di Torino) e GIACOMO CONTI (project manager del Centro Nexa, Università degli Studi di Torino)
-
Biennale Tecnologia 2024
Torino, 18-21 aprile 2024 | Il Centro Nexa su Internet & Società alla Biennale Tecnologia 2024
-
171° Mercoledì di Nexa – Insolvent. How to reorient Computing for Just Sustainability
10 aprile 2024 | CHRISTOPH BECKER (University of Toronto)
-
112° Nexa Lunch Seminar – “Pay or ok”: you cannot be serious
27 marzo 2024 | MARCO GIRAUDO (Università degli Studi di Torino)
-
111° Nexa Lunch Seminar – Scienza aperta e protezione dei dati personali: un dialogo interdisciplinare sulle politiche europee
28 febbraio 2024 | LUDOVICA PASERI (Università degli Studi di Torino)
-
Tra condivisione e controllo: intelligenza artificiale generativa e licenze aperte nel diritto d’autore
20 marzo 2024 | Convegno organizzato dal Centro Nexa su Internet & Società in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino
-
110° Nexa Lunch Seminar – Towards Responsible AI in Banking: Addressing Bias for Fair Decision-Making
24 gennaio 2024 | ALESSANDRO CASTELNOVO (Intesa Sanpaolo)
-
170° Mercoledì di Nexa – A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale
13 marzo 2024 | STEFANO ISOLA (Università di Camerino)
-
169° Mercoledì di Nexa – Blurring boundaries: an analysis of the digital platforms-military nexus
14 febbraio 2024 | DARIO GUARASCIO (Sapienza Università di Roma)
-
Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?
1° febbraio 2024 | Seminario promosso dalla Roma Tre Law Review dell’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza | Con la partecipazione del co-direttore del Centro Nexa Marco Ricolfi
-
168° Mercoledì di Nexa – L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT
10 gennaio 2024 | GINO RONCAGLIA (Università degli Studi Roma Tre)
-
Biografie Conferenza Nexa su Internet & Società 2023
Biografie 15° Conferenza Nexa su Internet & Società | Digitali possibili: resistenza, immaginazione e attivismo nell’epoca degli algoritmi, 2023
-
109° Nexa Lunch Seminar – Piattaforme digitali e autodeterminazione. Relazioni sociali, lavoro e diritti al tempo della “governamentalità algoritmica”
22 novembre 2023 | GIACOMO PISANI (Euricse)
-
167° Mercoledì di Nexa – Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech
13 dicembre 2023 | VITTORIO BERTOLA (Open X-Change) e STEFANO QUINTARELLI (UN/CEFACT)
-
108° Nexa Lunch Seminar – Analisi e report di trasferimenti di dati personali verso domini extra-EEA
25 ottobre 2023 | LORENZO LAUDADIO (Politecnico di Torino)
-
166° Mercoledì di Nexa – Etica del digitale ed euristiche mentali
8 novembre 2023 | GUGLIELMO TAMBURRINI (Università di Napoli Federico II)
-
ChatGPT: il buono, il brutto, il cattivo
11 ottobre 2023 | Antonio Vetrò (Senior Research Fellow del Centro Nexa)
-
Essere umani al tempo dell’Intelligenza Artificiale
9 ottobre 2023 | Antonio Santangelo (Senior Research Fellow del Centro Nexa)
-
165° Mercoledì di Nexa – Oggetti Buoni: progettare tecnologie per i valori umani
11 ottobre 2023 | STEVEN UMBRELLO (Institute for Ethics and Emerging Technologies)
-
164° Mercoledì di Nexa – La rivoluzione digitale. Storia di un’ideologia
13 ottobre 2023 | GABRIELE BALBI (USI Università della Svizzera Italiana)
-
163° Mercoledì di Nexa – We need to talk about data work for machine learning
14 giugno 2023 | MILAGROS MICELI (Weizenbaum Institute for the Networked Society, The DAIR Institute)
-
107° Nexa Lunch Seminar – Deepfake e il c.d. “revenge porn”: catastrofe annunciata… o immunità di gregge?
28 giugno 2023 | MARCO VIOLA (Università Roma Tre) | CRISTINA VOTO (Università di Torino)
-
Athena Unbound: Why and How Scholarly Knowledge Should Be Free for All
13 giugno 2023 | Peter Baldwin (University of California) presents his latest book, in conversation with Maurizio Borghi (Università di Torino) and Ugo Mattei (niversità di Torino, International University College)
-
162° Mercoledì di Nexa – Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
10 maggio 2023 | CARLO MAGNANI (Università “Carlo Bo” di Urbino)
-
106° Nexa Lunch Seminar – L’«etica» come specchietto per le allodole. Sistemi di intelligenza artificiale e violazioni dei diritti
24 maggio 2023 | DANIELA TAFANI (Università di Pisa)
-
Technology, Humans, and Discontent with Law: The Quest for Better Governance
4 maggio 2023 | A Public Lecture by Professor Roger Brownsword (King’s College London and Bournemouth University)
-
Law, Regulation and Governance in the Information Society: Informational Rights and Informational Wrongs
3 maggio 2023 | Presentazione del volume a cura di Maurizio Borghi (Università di Torino) e Roger Brownsword (King’s College London and Bournemouth University)
-
TEMPI DIFFICILI 2023: GUERRA, PACE
26 aprile 2023 | “DIGITALE”, l’incontro di Carola Frediani (giornalista) in occasione della seconda edizione di “Tempi difficili”