185° Mercoledì di Nexa
Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese)

185° Mercoledì di Nexa – Intelligenza artificiale e mondi reali

MAURIZIO TIRASSA

Università degli Studi di Torino

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso

Le tecnologie avanzate sono ideate e progettate da organizzazioni complesse, a loro volta create e gestite da strutture di potere come parte delle loro strategie di governo. Pertanto esse, lungi dal poter essere neutrali, incorporano i rapporti di potere che le hanno generate, tanto più nelle circostanze nelle quali la polis si trova attualmente. Questo vale anche per la cosiddetta intelligenza artificiale. Nella misura in cui le tecnologie e i loro utilizzi sono almeno anche materia politica, non si può dunque fare a meno di affiancare all’universo di domande che riguardano le tecnologie quello delle domande che riguardano la polis.

In questo intervento discuteremo delle tecnologie collettivamente note come intelligenza artificiale da tre punti di vista. In primo luogo ci domanderemo di cosa effettivamente si tratti: quale sia la storia di tali tecnologie, quanto l’etichetta generalmente usata, appunto quella di intelligenza artificiale, sia appropriata, e quali principali attori siano al centro del loro sviluppo. In secondo luogo ci domanderemo quali attori ­spingano con maggior forza sull’uso di queste tecnologie e con quali fini. In terzo luogo ci domanderemo quali siano i destinatari e gli esiti di tali utilizzi. Lo sguardo complessivo avrà un taglio più sociale, politico e culturale che tecnico.

Biografia

Maurizio Tirassa

Letture consigliate e link utili