Incontro intorno al volume La regolazione giuridica dell’intelligenza artificiale di Ermanno Bocchini, nella collana Le Monografie di NDS, Giappichelli, Torino, 2024
Venerdì 7 giugno 2024, ore 15.00
Sala Agorà – I3P, Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Corso Castelfidardo 30/a, Torino
Per informazioni e iscrizione, contattare la Prof.ssa Rossella Rivaro: rossella.rivaro@polito.it
Dopo quaranta anni di ricerche, Ermanno Bocchini costruisce in quest’opera una teoria giuridica generale dell’informazione, a fondamento della regolazione giuridica dell’intelligenza artificiale, alla luce di una ricostruzione sistematica condotta tenendo conto non solo dei dati giuridici del diritto positivo, ma anche dei risultati della teoria cibernetica, della teoria economica dell’informazione, della filosofia e dell’etica dell’informazione. Su questo fondamento normativo-sistematico, l’autore affronta i problemi relativi alla regolazione giuridica sia della soggettività dell’intelligenza artificiale, sia della imputazione giuridica degli “atti artificiali”, sia della responsabilità civile, per i fatti illeciti dannosi prodotti dai sistemi di intelligenza artificiale.
L’incontro, a cui parteciperà anche l’autore del volume, è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Centro Nexa su Internet & Società, il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo e l’Associazione nazionale per la convergenza nei servizi di comunicazione (ANFoV).
Partecipa all’incontro
Prof. Maurizio Borghi (co-direttore del Centro Nexa, Università degli Studi di Torino).
L’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo, ed è titolo per il riconoscimento di crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Torino.
Scopri QUI tutti gli ospiti e il programma completo.