Le religioni delle nuove tecnologie: un’analisi del rapporto tra religione e modernità

GIOVANNI LEGHISSA

Università di Torino e Faculty Fellow del Centro Nexa

Dopo una breve disamina del libro Questa vita, di Martin Hägglund, si passerà a esporre una teoria generale del rapporto tra religione e modernità – mostrando, tra le altre cose, i limiti della teoria della secolarizzazione. Si analizzerà il carattere mitopoietico della modernità stessa. Quanto all’esperienza religiosa in generale, si darà conto del modo in cui essa viene definita da storici delle religioni e antropologi culturali.

Scopo primario dell’incontro è analizzare la specificità delle religioni sorte in relazione alle nuove tecnologie – ci si riferirà quindi sia alle religioni sorte in rete, sia – e soprattutto – ai tratti religiosi del progetto politico transumanista.

Biografia

Giovanni Leghissa

Letture consigliate e link utili

Video dell’incontro