Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale

Un confronto tra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore

Zoom

Convegno organizzato dall’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari e dal Capitolo italiano Creative Commons.

I temi del diritto alla ricerca, dell’educazione e dell’accesso al patrimonio culturale saranno approfonditi alla luce delle disposizioni contenute nella direttiva UE 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale e nelle relative norme di recepimento nazionali e dei principi dell’Open Access, dell’Open Science e dell’Open Education.

Intervengono all’incontro

Marco Ricolfi
Deborah De Angelis
Maurizio Borghi

Il Convegno è organizzato con il patrocinio di:

  • Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
  • Nexa Center for Internet & Society
  • Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale
  • Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma

Con il supporto e come parte del:

  • Project on the Right to Research in International Copyright of the Program on Information Justice and Intellectual Property (PIJIP) of the American University Washington College of Law (Arcadia funding)

In collaborazione con:

  • Wikimedia Italia, ICOM Italia, AIB, ANAI-MAB, AISA