Author: Nexa Media
-
Internet of Things and Circular Economy
Studying the impact of the Internet of Things on our society
-
Competition in Virtual Worlds and Generative AI – Nexa Center’s submission
Call for contributions by the European Commission around the developing systems of Virtual Worlds and Generative Artificial Intelligence
-
111° Nexa Lunch Seminar – Scienza aperta e protezione dei dati personali: un dialogo interdisciplinare sulle politiche europee
28 febbraio 2024 | LUDOVICA PASERI (Università degli Studi di Torino)
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2024 Now Open!
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2024 Now Open! CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and…
-
109° Nexa Lunch Seminar – Piattaforme digitali e autodeterminazione. Relazioni sociali, lavoro e diritti al tempo della “governamentalità algoritmica”
22 novembre 2023 | GIACOMO PISANI (Euricse)
-
108° Nexa Lunch Seminar – Analisi e report di trasferimenti di dati personali verso domini extra-EEA
25 ottobre 2023 | LORENZO LAUDADIO (Politecnico di Torino)
-
Digital Services Act, Borghi: “Bavaglio al web? La censura c’era già ma i rimedi sono inefficaci”
9 ottobre 2023 | Intervista a Maurizio Borghi (co-direttore del Centro Nexa)
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2023-2024
17 luglio 2023 | Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2023-2024
-
107° Nexa Lunch Seminar – Deepfake e il c.d. “revenge porn”: catastrofe annunciata… o immunità di gregge?
28 giugno 2023 | MARCO VIOLA (Università Roma Tre) | CRISTINA VOTO (Università di Torino)
-
The first 15 years of the Nexa Center for Internet and Society
Expanded and updated version of the article “L’esperienza del Centro Nexa su internet e società” (2022)
-
Athena Unbound: Why and How Scholarly Knowledge Should Be Free for All
13 giugno 2023 | Peter Baldwin (University of California) presents his latest book, in conversation with Maurizio Borghi (Università di Torino) and Ugo Mattei (niversità di Torino, International University College)
-
162° Mercoledì di Nexa – Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
10 maggio 2023 | CARLO MAGNANI (Università “Carlo Bo” di Urbino)
-
106° Nexa Lunch Seminar – L’«etica» come specchietto per le allodole. Sistemi di intelligenza artificiale e violazioni dei diritti
24 maggio 2023 | DANIELA TAFANI (Università di Pisa)
-
Law, Regulation and Governance in the Information Society: Informational Rights and Informational Wrongs
3 maggio 2023 | Presentazione del volume a cura di Maurizio Borghi (Università di Torino) e Roger Brownsword (King’s College London and Bournemouth University)
-
TEMPI DIFFICILI 2023: GUERRA, PACE
26 aprile 2023 | “DIGITALE”, l’incontro di Carola Frediani (giornalista) in occasione della seconda edizione di “Tempi difficili”
-
161° Mercoledì di Nexa – La rivoluzione informatica. Conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale
12 aprile 2023 | ENRICO NARDELLI (Università di Roma “Tor Vergata”)
-
105° Nexa Lunch Seminar – Ideal technologies, ideal women: Looking at Redditors’ AI and gender imaginaries of the Replika chatbot
26 aprile 2023 | ILIANA DEPOUNTI (University of Loughborough)
-
STRATEGYHACK – WEBINAR “PRIVACY E DATI: LE BUONE NUOVE ABITUDINI”
23 marzo 2023 | Webinar nell’ambito del progetto Erasmus+ StrategyHack
-
160° Mercoledì di Nexa – Classificare, astrarre, decidere in contesti sociali incerti: le relazioni pericolose tra umani e macchine “intelligenti”
8 marzo 2023 | TERESA NUMERICO (Università di Roma Tre)
-
104° Nexa Lunch Seminar – Semiotica e Intelligenza Artificiale
22 marzo 2023 | ANTONIO SANTANGELO (Università di Torino e Centro Nexa su Internet e Società)
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2023 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Piattaforme digitali e censura online
La moderazione dei contenuti tra libertà di pensiero e contrasto a disinformazione e hate speech in rete | Un progetto di ricerca dell’Università di Torino in collaborazione con il Centro Nexa su Internet e Società
-
159° Mercoledì di Nexa – Algorithmic Management: Features, Impacts, Legal Issues. What’s the Current State of Play?
8 febbraio 2023 | AIDA PONCE DEL CASTILLO (Senior Researcher at European Trade Union Institute)
-
103° Nexa Lunch Seminar – Riconoscimento facciale: come identificare le criticità e includere le casistiche trascurate?
22 febbraio 2023 | FABIANA VINCI (Politecnico di Torino)
-
Calendario Mercoledì di Nexa 2023
Il Centro Nexa su Internet & Società ha il presenta il calendario dei “Mercoledì di Nexa” fino a settembre 2023 incluso
-
158° Mercoledì di Nexa – Digital Commons, Governance and AI Algorithmic Management
11 gennaio 2023 | NICOLAS JULLIEN (Professor at IMT Atlantique, Visiting Professor at Università Ca’ Foscari Venezia and Scientific Director of Marsouin, the Breton research network on digital society)
-
L’esperienza del Centro Nexa su internet e società
A&RT – LXXVI, 1-2-3 – Cultura tecnica e cultura umanistica. Il caso torinese | Dicembre 2022 | Articolo di Juan Carlos De Martin e Marco Ricolfi (co-direttori Centro Nexa)
-
157° Mercoledì di Nexa – La qualificazione giuridica dei termini d’uso delle piattaforme digitali
14 dicembre 2022 | ALESSANDRA QUARTA (Docente all’Università di Torino e Affiliate del Collegio Carlo Alberto)
-
New PhD research project at the Nexa Center for Internet and Society
Marco Rondina is the new PhD student at the Nexa Center for Internet and Society | Supervision of Juan Carlos De Martin (co-founder and co-director Nexa Center) and Antonio Vetrò (senior research fellow Nexa Center)
-
156° Mercoledì di Nexa – Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione – Il progetto SIFIS-Home
9 novembre 2022 | ANDREA SARACINO (CNR – Istituto di Informatica e Telematica, Coordinatore del progetto SIFIS-Home)
-
102° Nexa Lunch Seminar – Strategia e Innovazione in ambito educativo: il progetto Erasmus+ StrategyHack
22 novembre 2022 | STEFANO BOLDI (Università di Udine, alunno Centro Nexa su Internet e Società)
-
155° Mercoledì di Nexa – Beyond Data. Human Rights, Ethical and Social Impact Assessment in AI
12 ottobre 2022 | ALESSANDRO MANTELERO (Politecnico di Torino)
-
DIGITAL PLATFORMS AND ONLINE CENSORSHIP
Content moderation between freedom of thought and policies against disinformation and hate speech online
-
101° Nexa Lunch Seminar – Carcere ed esclusione digitale: le competenze tecnologiche incidono sul reinserimento sociale?
26 ottobre 2022 | BEATRICE BALZOLA (Intern Centro Nexa, Università di Torino)
-
Progetto Erasmus+ STRATEGYHACK
Progetto Erasmus+ STRATEGYHACK | Hacking Institutional Strategy for Rapidly Deployed Digital Education
-
154° Mercoledì di Nexa – La politica dei dati. Il governo delle nuove tecnologie tra diritto, economia e società
14 settembre 2022 | Presenta Eleonora Bassi (Fellow del Centro Nexa). Presenti anche i curatori e gli autori del volume
-
The Metaverse and its opportunities
A critical analysis of the current concept of “metaverse”, analysing its origins, its current discipline and its future.
-
100° Nexa Lunch Seminar – Produzione etica dei dataset per l’intelligenza artificiale: il ruolo della documentazione
28 settembre 2002 | MARCO RONDINA (Politecnico di Torino)
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa”
Variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa” | Nuovo orario: 17.00-19.00
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2022-2023
Il Centro Nexa su Internet e società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2022-2023
-
153° Mercoledì di Nexa – I meccanismi di cooperazione e coerenza per la definizione di casi relativi a trattamenti transfrontalieri di dati personali a quattro anni dall’applicazione del GDPR
13 luglio 2022 | MONICA SENIOR (Funzionario presso l’Autorità garante per la protezione dei dati personali e Fellow Centro Nexa)
-
152° Mercoledì di Nexa – Manipolazione e social media: il caso di studio del dibattito sull’immigrazione
8 giugno 2022 | GIANCARLO RUFFO (Università di Torino)
-
99° Nexa Lunch Seminar – Sistemi interattivi e medicina, il ruolo dei knowledge graphs per il riconoscimento di entità nel linguaggio naturale
22 giugno 2022 | GIUSEPPE FUTIA (Fellow Centro Nexa)
-
151° Mercoledì di Nexa – Riflessioni sul futuro del Centro Nexa: nuove prospettive e scenari di crescita
18 maggio 2022 | Incontro a porte chiuse riservato allo staff, ai fellows e ai garanti del Centro Nexa
-
98° Nexa Lunch Seminar – Disconnessioni digitali attiviste: repertori, limiti, orizzonti
25 maggio 2022 | EMILIANO TRERÉ (Cardiff University)
-
97° Nexa Lunch Seminar – La nuova strategia europea in materia di dati
27 aprile 2022 | GIACOMO CONTI (Project Manager Centro Nexa)
-
150° Mercoledì di Nexa – Il concetto di mente estesa
13 aprile 2022 | ALFREDO PATERNOSTER (Università di Bergamo)
-
149° Mercoledì di Nexa – Il dovere alla salute. Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
9 marzo 2022 | UGO PAGALLO (Trustee Centro Nexa, Università di Torino)
-
96° Nexa Lunch Seminar – La preservazione dei mondi virtuali
23 marzo 2022 | LORENZO PLINI (Co-fondatore e direttore editoriale di MMO.it)
-
“GRANDI SFIDE”: al via dal 1° marzo il nuovo corso del Politecnico di Torino per riflettere sulle sfide più importanti della nostra contemporaneità
Al via dal 1° marzo 2022 il nuovo corso curricolare “Grandi Sfide”, proposto dal Politecnico di Torino come formazione obbligatoria per tutti gli studenti di Ingegneria