Category: Other Events
-
High-resolution human mobility: from face-to-face interactions to the urban scale
15 gennaio 2019 | Ciro Cattuto (Scientific Director ISI Foundation)
-
Il digitale è politico: le tecnologie della comunicazione e dell’informazione tra Obama e Trump. Quale ruolo per l’Europa?
13 settembre 2018 | Andrea Glorioso (Digital Officer – Commissione Europea)
-
Recasting the learned periodical in open access: from kingmaker to community content as king
29 giugno 2018 | Prof. Jean-Claude Guédon (Université de Montréal)
-
Copyright Law’s Impact on Scientific Research
29 giugno 2018 | Prof. Lucie Guibault (Dalhousie University)
-
Persuasori Social: trasparenza e democrazia nelle campagne elettorali digitali
30 maggio 2018, Roma
-
L’industria del Software libero: l’esperienza francese
14-15 maggio 2018 | Roberto Di Cosmo (INRIA-Université Paris Diderot)
-
Building the Universal Software Archive for Open Science
14 maggio 2018 | Prof. Roberto Di Cosmo (INRIA-Université Paris Diderot)
-
Il Centro Nexa su Internet & Società al Salone del Libro 2018
10-14 maggio 2018
-
Capire il conflitto, costruire la pace. Un approccio sistemico all’analisi e comprensione dei conflitti
22 Marzo 2018
-
Illuminare le Dark Ads
2 novembre 2017 | Fabio Chiusi (Giornalista e Fellow Centro Nexa)
-
Automazione e diritto ai tempi del GDPR
13 ottobre 2017 | Campus Luigi Einaudi, Torino
-
OpenMed EDUCATION TRAINING WEEK 2017
25-29 September 2017 | Politecnico di Torino, Italy
-
To What End?
12 luglio 2017 | Prof. Brett Frischmann (Charles Widger Endowed University Professor in Law, Business and Economics, Villanova University)
-
IEEE COMPSAC 2017 – Internet, Industry and Society
7 luglio 2017 | Juan Carlos De Martin, Yochai Benkler, Luca De Biase, Maurizio Griva
-
Topics in Internet & Society Interdisciplinary Studies 2017
Politecnico di Torino, Doctoral School | 23, 27, 28, 29 and 30 June 2017
-
Il Centro Nexa su Internet & Società al Salone del Libro 2017
18-22 maggio 2017
-
IoT and Circular Economy: this side of paradise
16 maggio 2017 | Bruxelles
-
IoT Day 2017
8 aprile 2017
-
Internet e Democrazia: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2017
Torino, 29 marzo – 2 aprile 2017
-
Open Data Day 2017
4 marzo 2017
-
Pubblico Dominio: il Centro Nexa su Internet & Società all’#OpenFestival 2016
A Torino dal 29 novembre al 3 dicembre
-
Righteous Robots, From Leibniz
16 novembre 2016 | Prof. Selmer Bringsjord (Rensselaer AI & Reasoning Laboratory)
-
Internet come tecnologia più importante mai inventata – 20 anni di ricerche ci aiutano a capirne il perché
12 settembre 2016 | Paolo Cellini (LUISS)
-
Topics in Internet & Society Interdisciplinary Studies 2016
23, 27, 28, and 29 June 2016 | Politecnico di Torino, Doctoral School
-
La qualità dei dati: concetti e misure
20 giugno 2016 | Domenico Natale (Commissione “Ingegneria del Software” dell’UNINFO)
-
Green Light for Open Access: la conferenza del progetto Pasteur4OA
17-18 maggio 2016 | Amsterdam
-
Costruire il domani – Istruzioni per un futuro immateriale
Venerdì 6 maggio 2016 | Stefano Quintarelli (Deputato della Repubblica e Garante del Centro Nexa)
-
CPS Week International Workshop on Consumers and the Internet of Things
11 April 2016 | The CPS Week 2016 International Workshop on Consumers and the Internet of Things
-
IODD 2016 – Hunting 4 data hunters!
5 marzo 2016 | 10.00-18.00 CET
-
Artificial Intelligence: Should You Be Worried?
Martedì 10 novembre 2015 | Luciano Floridi (University of Oxford e Garante del Centro Nexa)
-
I linked data per biblioteche, archivi e musei
Mercoledì 4 novembre 2015 | Mauro Guerrini (Università degli studi di Firenze)
-
La verità, vi prego, sulla Silicon Valley
Giovedì 15 ottobre 2015 | Biblioteca Archimede, Settimo Torinese
-
How open data became proprietary in the European Court of Justice
24 settembre 2015 | Maria Bottis (Attorney-at-law and Assistant Professor, Ionian University)
-
Liberati dalla rete – Rischi e potenzialità di connessioni permanenti
Venerdì 17 luglio 2015
-
Master di I livello in management del software libero
25 giugno 2015 | Regione Piemonte (Sala Multimediale) | Presentazione del Master di I livello in Management del software libero, sarà ospite d’onore il programmatore statunitense Richard Stallman – principale esponente del movimento del software libero
-
Topics in Internet & Society Interdisciplinary Studies 2015
11, 12, 15, and 16 June 2015 | Politecnico di Torino, Doctoral School
-
Open data in ambito parlamentare
28 maggio 2015 | Nel convegno sarà presentato il dossier “Gli Open Data in ambito parlamentare” in corso di pubblicazione e a breve disponibile on-line sui siti di Camera e Senato.
-
Le sfide giuridiche della robotica di servizio: sicurezza, trattamento dati, diritti e responsabilità
11 maggio 2015 | Aula Magna, Campus Luigi Einaudi – Università degli Studi di Torino | Il convegno si iscrive nell’ambito di una collaborazione di ricerca in merito agli aspetti giuridici della robotica di servizio in corso tra Telecom Italia e il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN)
-
ODQ2015 – Open Data Quality: from Theory to Practice
30 March 2015 | Technische Universität München | Institut für Informatik Boltzmannstr
-
Internet e Democrazia: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2015
Torino, 25 – 29 marzo 2015
-
Controlling disruption: socio-legal aspects of 3D printing
13 marzo 2015 | Angela Daly (Swinburne Institute for Social Research, Australia)
-
IODD 2015 – LOD Hackathon: rendiamo semantici i dati della PA piemontese
21 febbraio 2015
-
“Più di cinquanta anni di storia di un grande amore”
26 gennaio 2015 | Prof. Angelo Raffele Meo (Politecnico di Torino)
-
NNTools 2015
19-20 gennaio 2015 | Multidisciplinary Workshop on Network-Measurement Methodologies and Tools Applied to Net Neutrality
-
Symposium – The EU data protection reform. Privacy & consumer protection
7 ottobre 2014 | L’iniziativa fa parte del progetto EINS Network of Excellence in Internet Science
-
Open access in the digital age. A new balance between publishers, libraries and researchers
30 giugno 2014 | Jean-Claude Guédon (Università di Montreal e Garante del Centro Nexa) (in collaborazione con l’Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino)
-
Governing Knowledge Commons
27 giugno 2014 | Prof. Brett Frischmann (Yeshiva University e Garante del Centro Nexa)
-
Transdiegetic information: what it is and why it matters
27 giugno 2014 | Luciano Floridi (University of Oxford e Garante del Centro Nexa) (in collaborazione con SCUDO – Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino)
-
Il corpo delle donne e Internet: gli strumenti per capire il linguaggio della Rete
14 aprile 2014 | Lorella Zanardo (attivista, documentarista e scrittrice)
-
Celebrazione del Pubblico Dominio 2014
27 marzo 2014 | Politecnico di Torino (in collaborazione con l’Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino)