Category: News
-
Doctoral Summer School 2025 – Accademia Albertina di Torino
Torino, 30 giugno – 5 luglio 2025 | Nell’ambito del progetto PNRR “INAR – The Italian Network of Artistic Research and World Art Education Expo 2026”, l’Accademia Albertina organizza la prima Doctoral Summer School del comparto AFAM, dedicata all’indagine delle pratiche teoriche, artistiche e curatoriali che interrogano i temi della transizione digitale ed ecologica attraverso le arti
-
Lo smartphone: tecnica, economia e potere
30 aprile – 28 maggio | Cinque lezioni sulla storia dello smartphone e sulle conseguenze del suo utilizzo, con il co-direttore del Centro Nexa Juan Carlos De Martin
-
Firmata la Convenzione tra il DAUIN e il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione (UniTo)
Il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino ha siglato una convenzione di collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, che si aggiunge a quella istituita nell’aprile 2024 con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino
-
Non guardate quel documentario! Pericoli della censura
CRS | 28 marzo 2025 | di Maurizio Borghi
-
L’IA generativa e il mondo in cui vogliamo vivere
MagIA | 14 marzo 2025 | di Antonio Santangelo
-
Critica di Chat GPT
Fahrenheit, Rai Radio 3 | 7 marzo 2025 | con Antonio Santangelo
-
90 anni di grande informatica: il Professore Emerito Angelo Raffaele Meo
Lunedì 17 febbraio 2025 la comunità accademica ha reso omaggio al Professore Emerito e Garante del Centro Nexa Angelo Raffaele Meo, che ha celebrato il traguardo dei 90 anni
-
La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto
Il Manifesto | 8 gennaio 2025 | di Juan Carlos De Martin
-
Smartphone, cambiare prima di vietare
Il Manifesto | 3 dicembre 2024 | di Juan Carlos De Martin
-
L’Europa futura, meno diritti per più competitività
CRS | 11 ottobre 2024 | di Maurizio Borghi
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course Fall 2024 Now Open!
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course Fall 2024 Now Open! CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet…
-
Inseparabili dai computer, la minaccia che non vediamo
Il Manifesto | 22 settembre 2024 | di Juan Carlos De Martin
-
La frontiera politica dello smartphone
Il Manifesto | 27 agosto 2024 | di Juan Carlos De Martin
-
The Nexa Center for Internet & Society announces the 2024-2025 community
ITA Turin, June 27, 2024 The Nexa Center for Internet and Society today announces the new members of the Nexa community for the 2024-2025 academic year. This year there are three new Faculty Fellows: Alessandra Quarta (University of Turin), Daniela Tafani (University of Pisa) e Guglielmo Tamburrini (University of Naples Federico II). The new Faculty Fellows Alessandra Quarta – Faculty…
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2024-2025
27 giugno 2024 | Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2024-2025
-
Competition in Virtual Worlds and Generative AI – Nexa Center’s submission
Call for contributions by the European Commission around the developing systems of Virtual Worlds and Generative Artificial Intelligence
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2024 Now Open!
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2024 Now Open! CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and…
-
Digital Services Act, Borghi: “Bavaglio al web? La censura c’era già ma i rimedi sono inefficaci”
9 ottobre 2023 | Intervista a Maurizio Borghi (co-direttore del Centro Nexa)
-
Nemico Smartphone
La Repubblica | 17-09-23 | di Juan Carlos De Martin
-
Piattaforme digitali e censura online
La moderazione dei contenuti tra libertà di pensiero e contrasto a disinformazione e hate speech in rete. Un progetto di ricerca dell’Università di Torino in collaborazione con il Centro Nexa su Internet e Società
-
Calendario Mercoledì di Nexa 2023
Gli ospiti dei Mercoledì di Nexa
-
“The first 15 years of the Nexa Center for Internet and Society”
-
Contro lo smartphone. Per una tecnologia più democratica
Il nuovo saggio del co-direttore del Centro Nexa Juan Carlo De Martin Data di uscita: 22 settembre 2023
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2023-2024
17 luglio 2023 | Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2023-2024
-
The Nexa Center for Internet & Society announces 2023-2024 community
17 July 2023 | The Nexa Center for Internet & Society announces the new members of the Nexa community for the 2023-2024 academic year
-
The first 15 years of the Nexa Center for Internet and Society
Expanded and updated version of the article “L’esperienza del Centro Nexa su internet e società” (2022)
-
«Scrivimi se ti senti sola, sono qui per te»: da ChatGpt a Replika, perché (e come) ci si può innamorare di una A.I.
Il Corriere della Sera | 26-05-23 | di Martina Pennisi
-
Piattaforme digitali e censura online
La moderazione dei contenuti tra libertà di pensiero e contrasto a disinformazione e hate speech in rete | Un progetto di ricerca dell’Università di Torino in collaborazione con il Centro Nexa su Internet e Società
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2023 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Calendario Mercoledì di Nexa 2023
Il Centro Nexa su Internet & Società ha il presenta il calendario dei “Mercoledì di Nexa” fino a settembre 2023 incluso
-
L’esperienza del Centro Nexa su internet e società
A&RT – LXXVI, 1-2-3 – Cultura tecnica e cultura umanistica. Il caso torinese | Dicembre 2022 | Articolo di Juan Carlos De Martin e Marco Ricolfi (co-direttori Centro Nexa)
-
New PhD research project at the Nexa Center for Internet and Society
Marco Rondina is the new PhD student at the Nexa Center for Internet and Society | Supervision of Juan Carlos De Martin (co-founder and co-director Nexa Center) and Antonio Vetrò (senior research fellow Nexa Center)
-
Progetto Erasmus+ STRATEGYHACK
Progetto Erasmus+ STRATEGYHACK | Hacking Institutional Strategy for Rapidly Deployed Digital Education
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa”
Variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa” | Nuovo orario: 17.00-19.00
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2022-2023
Il Centro Nexa su Internet e società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2022-2023
-
“GRANDI SFIDE”: al via dal 1° marzo il nuovo corso del Politecnico di Torino per riflettere sulle sfide più importanti della nostra contemporaneità
Al via dal 1° marzo 2022 il nuovo corso curricolare “Grandi Sfide”, proposto dal Politecnico di Torino come formazione obbligatoria per tutti gli studenti di Ingegneria
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2022 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2021-2022
Alla vigilia della 13° conferenza annuale Nexa, che si terrà nel giorno del 15° anniversario della costituzione formale del Centro, il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2021-2022
-
In ricordo di Philippe Aigrain (1949-2021)
16 luglio 2021 | Con profonda tristezza abbiamo appreso che Philippe Aigrain, tra i membri fondatori del Comitato dei Garanti del Centro Nexa, è improvvisamente mancato l’11 luglio 2021, all’età di 71 anni
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2021 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Missione: social media responsabili Si sono dati regole per moderare i contenuti. Ma a chi rispondono per le loro scelte?
La Stampa | 13-01-21 | di Juan Carlos De Martin
-
Workshop. Come pianificare e costruire un EduHackathon online
Martedì 7 luglio 2020 il Consorzio Edu-Hack organizza un workshop online sulle potenzialità degli EduHackathon quali strumenti di supporto all’innovazione e allo sviluppo delle capacità individuali in ambito formativo
-
AI: towards a critical utopia
Nexa Summer School 2019 – 1st edition
-
L’EduHackathon al Politecnico di Torino sarà online!
Nell’ambito del progetto Erasmus+ Edu-Hack, il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino ha organizzato per il prossimo 27 e 28 aprile il primo EduHackathon italiano, ultima tappa del percorso di formazione pilota che ha visto protagonisti 40 fra professori e ricercatori universitari provenienti, oltre che dal Politecnico di Torino, dall’Università di…
-
Tracciamento dei contatti e democrazia: lettera aperta ai decisori
L’uso di tecnologie e dati digitali svolge un ruolo importante nelle strategie di sanità pubblica attuate dagli Stati per contrastare l’epidemia COVID-19. Relativamente allo specifico, cruciale tema del tracciamento dei contatti, registriamo sia aspettative di efficacia poco fondate per l’uso di un’applicazione per dispositivi mobili (app), sia una preoccupante sottovalutazione dei rischi connessi alla messa…
-
Coronavirus, la crisi svela la centralità della Rete
La Stampa | 16-03-20 | di Juan Carlos De Martin
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2020 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
DAUIN Lunch Seminars
Il ciclo di incontri dei “Dauin Lunch Seminar” avrà luogo ogni terzo mercoledì del mese a partire da febbraio | 19 Febbraio 2020 | Sandro Cumani (Dauin – Politecnico di Torino)
-
Al via il percorso di formazione EduHack al Politecnico di Torino!
Il 20 Gennaio prende ufficialmente il via al Politecnico di Torino il secondo percorso di formazione pilota del progetto Edu-Hack, che vedrà coinvolti circa 40 fra professori e ricercatori universitari provenienti, oltre che dal Politecnico di Torino, dall’Università di Genova e dall’Università eCampus, partner italiani del progetto
-
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino annuncia tre nuovi membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia tre nuovi prestigiosi membri del Comitato dei Garanti, l’organo che valuta le attività, formula raccomandazioni e vigila sull’indipendenza e sull’autorevolezza del Centro