Firmata la Convenzione tra il DAUIN e il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione (UniTo)

Torino, marzo 2025

Il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino ha siglato una convenzione di collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, che si aggiunge a quella istituita nell’aprile 2024 con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino.

L’accordo sottolinea l’impegno comune per affrontare le sfide scientifiche contemporanee riguardanti i temi del digitale e delle tecnologie, esplorando il loro impatto sulla società attraverso un approccio interdisciplinare.

Il Direttore del Dipartimento di Informatica ha commentato:

Questa convenzione si inserisce in un contesto di collaborazioni strategiche e multidisciplinari che il Dipartimento ha recentemente avviato sia in ambito internazionale che nazionale, volte ad ampliare gli ambiti di collaborazione non esclusivamente verticale sugli ambiti tecnico scientifici ma allargati anche allo sviluppo di tecnologie orientate al miglioramento del benessere sociale. Siamo convinti che una riflessione ampia e condivisa sia necessaria per progettare i sistemi informatici del futuro che forniscano un diretto supporto agli aspetti educativi, di maggiore inclusività e sicurezza della nostra vita.

Prof. Luca Sterpone (Politecnico di Torino)

Di seguito la dichiarazione del Direttore del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione:

Ormai la multidisciplinarietà è fondamentale, per portare avanti le nostre ricerche. In ogni ambito delle scienze filosofiche e delle scienze dell’educazione, il nostro dipartimento auspica e favorisce la collaborazione con gli studiosi degli altri dipartimenti, tantopiù quando si tratta, come in questa occasione, di condividere saperi con chi concepisce, progetta e sviluppa le tecnologie informatiche contemporanee. Con questa convenzione, insieme con gli ingegneri informatici del Politecnico di Torino, ma anche con i giuristi che afferiscono al Centro Nexa su Internet & Società, desideriamo riflettere su ciò che significa, da un punto di vista tecnico, filosofico ed educativo, realizzare gli strumenti digitali che sono alla base di quasi tutte le pratiche della nostra vita quotidiana.

Prof. Graziano Lingua (Università di Torino)