Oltre ai “Mercoledì di Nexa” (2° mercoledì del mese), i “Nexa Lunch Seminars” (4° mercoledì del mese), e le “Conferenze Annuali“, il Centro Nexa su Internet & Società organizza nel corso dell’anno numerosi incontri e seminari con prestigiosi speaker italiani e internazionali per creare ulteriori occasioni di dibattito e di confronto pubblico.
-
Biennale Tecnologia 2022
Torino, 10-13 novembre 2022 | Il Centro Nexa su Internet & Società alla Biennale Tecnologia 2022
-
Algorithmic Fairness Datasets: Supporting Principled Data Practices
7 novembre 2022 | Alessandro Fabris (Università di Padova)
-
Una Normativa Europea sull’Intelligenza Artificiale?
28 ottobre 2022 | Convegno organizzato dall’Ordine Avvocati Torino, con il patrocinio di Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, e Politecnico di Torino | Partecipano, tra gli altri: Prof. Ugo Pagallo, Trustee Centro Nexa, Avv. Marco Ciurcina, Fellow Centro Nexa, e Prof. Luca Peyron, Faculty Fellow Centro Nexa
-
Scienza Aperta e Dati Aperti nella ricerca biomedica
28 ottobre 2022 | Convegno organizzato dall’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, da Open Access, e da AISA (Associazione italiana per la promozione della scienza aperta) | Con la partecipazione, tra gli altri, del co-direttore del Centro Nexa Maurizio Borghi
-
STRATEGYHACK – HACKATHON SU PRIVACY, STRATEGIA E INNOVAZIONE IN AMBITO EDUCATIVO
27 e 28 ottobre 2022 | Hackathon nell’ambito del progetto Erasmus+ StrategyHack
-
Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies
19 ottobre 2022 | Guido Noto La Diega (University of Stirling e Fellow Centro Nexa) | Presentano: Marco Ricolfi e Jacopo Ciani Sciolla (Università di Torino)
-
Contro lo smartphone
16 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Juan Carlos De Martin (co-direttore Centro Nexa) e Simone Arcagni (faculty associate Centro Nexa)
-
Apprendere videogiocando
14 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Giacomo Conti (project manager Centro Nexa)
-
Uno sguardo all’etica digitale
12 ottobre 2022 | 10° Festival dell’Innovazione e della Scienza | Con Antonio Vetrò (senior research fellow Centro Nexa)
-
Scienza e Tecnologia: le ragioni della (s)fiducia
11 ottobre 2022 | Interviene, tra gli altri, Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa
-
John Willinsky (Stanford University): A Workshop on Adding Copyright Reform to the Open Access Agenda
5 ottobre 2022 | John Willinsky (Stanford University)
-
Libertà di espressione al tempo dei social media
3 ottobre 2022 | Convegno organizzato dalla Fondazione CESIFIN Alberto Predieri | Interviene Juan Carlos De Martin, co-fondatore e co-direttore del Centro Nexa
-
Annual Conference of the Master in Intellectual Property
15 luglio 2022 | Intervengono, tra gli altri: Alessandro Cogo (Faculty Fellow Centro Nexa), Maurizio Borghi (Trustee Centro Nexa) e Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore Centro Nexa)
-
La “proprietà intellettuale” delle opere dell’ingegno: incentivo alla creatività o monopolio sulla conoscenza?
17 giugno 2022 | Partecipano, tra gli altri, Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore del Centro Nexa) e Deborah De Angelis (Fellow del Centro Nexa)
-
Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale
6 maggio 2022 | Partecipano, tra gli altri, Marco Ricolfi (Co-Fondatore e Co-Direttore del Centro Nexa), Maurizio Borghi (Trustee del Centro Nexa), e Deborah De Angelis (Fellow del Centro Nexa)
-
I Big Data, l’Internet of Things e la società algoritmica sull’evoluzione della proprietà intellettuale
5 maggio 2022 | Marco Ricolfi (Co-Direttore Centro Nexa)
-
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale
15 marzo 2022 | Niccolò Abriani (Università degli Studi di Firenze) e Giulia Schneider (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). Con la partecipazione del co-direttore del Centro Nexa Marco Ricolfi
-
Le religioni delle nuove tecnologie: un’analisi del rapporto tra religione e modernità
14 gennaio 2022 | Giovanni Leghissa (Università di Torino e Faculty Fellow Centro Nexa)
-
Fuori i dati! Rompere i monopoli sulle informazioni per rilanciare il progresso
27 settembre 2021 | Viktor Mayer-Schönberger (Università di Oxford), in dialogo con Alessandro Mantelero (Politecnico di Torino) e Juan Carlos De Martin (Co-direttore Centro Nexa)
-
On Digital Sovereignty. Discussion about “The Stack: On Software and Sovereignty”
18 giugno 2021 | Gianmarco Cristofari (Università degli Studi di Macerata) Discussant: Geert Lovink (University of Amsterdam)