Oltre ai Mercoledì di Nexa, ai Nexa Lunch Seminars e alle Conferenze Annuali, il Centro Nexa su Internet & Società e i suoi membri organizzano e partecipano a diverse iniziative, come convegni, incontri e seminari, al fine di creare ulteriori occasioni di dibattito e di confronto pubblico.
Inoltre, ogni anno il Centro Nexa organizza una conferenza volta a stimolare la discussione su tematiche specifiche nel contesto di “Internet & Società”.
Upcoming Events
-
Guerre e Paci: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2025
Torino, 26-30 marzo 2025
-
121° Nexa Lunch Seminar – Prompting: Modi e problemi della creatività artificiale
26 marzo 2025 | NICCOLÒ MONTI (Università di Torino e Université de Paris VIII)

Mercoledì di Nexa
Questo ciclo di incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma accessibile, i temi legati alla Rete: “intelligenza artificiale”, reti sociali, software libero, capitalismo della sorveglianza, neutralità della rete, libertà di espressione, privacy, condivisione di file, “big data” e “open data”, “smart cities”, e molto altro.

Nexa Lunch Seminar
Durante i “Nexa Lunch Seminar” il Centro Nexa apre le sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di incontri, che vedrà uno o più ospiti confrontarsi sugli argomenti scelti con tutti coloro che vorranno intervenire nel dibattito, intende approfondire, con un linguaggio preciso ma divulgativo, i temi legati all’universo della Rete.

Conferenze Annuali
Il Centro Nexa organizza ogni anno una conferenza che costituisce un momento di discussione su temi specifici nel contesto “Internet & Società” in cui i ricercatori e i fellows del Centro Nexa si confrontano con esperti, policy makers, professionisti, appassionati e semplici cittadini.

Other Events
Oltre ai “Mercoledì di Nexa” (2° mercoledì del mese), i “Nexa Lunch Seminars” (4° mercoledì del mese), e le “Conferenze Annuali”, il Centro Nexa su Internet & Società organizza nel corso dell’anno numerosi incontri e seminari con prestigiosi speaker italiani e internazionali per creare ulteriori occasioni di dibattito e di confronto pubblico.