Oltre ai “Mercoledì di Nexa” (2° mercoledì del mese), i “Nexa Lunch Seminars” (4° mercoledì del mese), e le “Conferenze Annuali“, il Centro Nexa su Internet & Società organizza nel corso dell’anno numerosi incontri e seminari con prestigiosi speaker italiani e internazionali per creare ulteriori occasioni di dibattito e di confronto pubblico.
-
Artificial Intelligence: Should You Be Worried?
Martedì 10 novembre 2015 | Luciano Floridi (University of Oxford e Garante del Centro Nexa)
-
I linked data per biblioteche, archivi e musei
Mercoledì 4 novembre 2015 | Mauro Guerrini (Università degli studi di Firenze)
-
La verità, vi prego, sulla Silicon Valley
Giovedì 15 ottobre 2015 | Biblioteca Archimede, Settimo Torinese
-
How open data became proprietary in the European Court of Justice
24 settembre 2015 | Maria Bottis (Attorney-at-law and Assistant Professor, Ionian University)
-
Liberati dalla rete – Rischi e potenzialità di connessioni permanenti
Venerdì 17 luglio 2015
-
Master di I livello in management del software libero
25 giugno 2015 | Regione Piemonte (Sala Multimediale) | Presentazione del Master di I livello in Management del software libero, sarà ospite d’onore il programmatore statunitense Richard Stallman – principale esponente del movimento del software libero
-
Topics in Internet & Society Interdisciplinary Studies 2015
11, 12, 15, and 16 June 2015 | Politecnico di Torino, Doctoral School
-
Open data in ambito parlamentare
28 maggio 2015 | Nel convegno sarà presentato il dossier “Gli Open Data in ambito parlamentare” in corso di pubblicazione e a breve disponibile on-line sui siti di Camera e Senato.
-
Le sfide giuridiche della robotica di servizio: sicurezza, trattamento dati, diritti e responsabilità
11 maggio 2015 | Aula Magna, Campus Luigi Einaudi – Università degli Studi di Torino | Il convegno si iscrive nell’ambito di una collaborazione di ricerca in merito agli aspetti giuridici della robotica di servizio in corso tra Telecom Italia e il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN)
-
ODQ2015 – Open Data Quality: from Theory to Practice
30 March 2015 | Technische Universität München | Institut für Informatik Boltzmannstr
-
Internet e Democrazia: il Centro Nexa su Internet & Società a Biennale Democrazia 2015
Torino, 25 – 29 marzo 2015
-
Controlling disruption: socio-legal aspects of 3D printing
13 marzo 2015 | Angela Daly (Swinburne Institute for Social Research, Australia)
-
“Più di cinquanta anni di storia di un grande amore”
26 gennaio 2015 | Prof. Angelo Raffele Meo (Politecnico di Torino)
-
NNTools 2015
19-20 gennaio 2015 | Multidisciplinary Workshop on Network-Measurement Methodologies and Tools Applied to Net Neutrality
-
Symposium – The EU data protection reform. Privacy & consumer protection
7 ottobre 2014 | L’iniziativa fa parte del progetto EINS Network of Excellence in Internet Science
-
Open access in the digital age. A new balance between publishers, libraries and researchers
30 giugno 2014 | Jean-Claude Guédon (Università di Montreal e Garante del Centro Nexa) (in collaborazione con l’Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino)
-
Governing Knowledge Commons
27 giugno 2014 | Prof. Brett Frischmann (Yeshiva University e Garante del Centro Nexa)
-
Transdiegetic information: what it is and why it matters
27 giugno 2014 | Luciano Floridi (University of Oxford e Garante del Centro Nexa) (in collaborazione con SCUDO – Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino)
-
Il corpo delle donne e Internet: gli strumenti per capire il linguaggio della Rete
14 aprile 2014 | Lorella Zanardo (attivista, documentarista e scrittrice)