-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia due nuovi Membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società ha annunciato che il Prof. Luciano Floridi (Università di Oxford) e la Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa) sono entrati a far parte del Comitato dei Garanti.
-
Il Centro Nexa in merito alla consultazione AGCOM sul diritto d’autore (n. 452/13/CONS – 25 luglio 2013)
Torino, 2 ottobre 2013. Sono disponibili online le Osservazioni del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) sullo schema di regolamento allegato alla delibera n. 452/13/CONS del 25 luglio 2013 in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9…
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia tre nuovi membri del Comitato dei Garanti, i nuovi Fellow per l’anno accademico 2013/2014 e due Faculty Associate
Torino, 28 giugno 2013. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di comunicare che il Prof. Brett Frischmann (Yeshiva University), la Prof.ssa Lucie Guibault (University of Amsterdam) e Bruce Sterling (scrittore e giornalista) sono entrati a far parte del Comitato dei Garanti
-
Law and economics of shared infrastructure – Prof. Brett Frischmann
Politecnico di Torino, 25-28 June 2013, 9-12AM | The The Doctoral School of the Politecnico di Torino and the Nexa Center for Internet & Society, DAUIN, Politecnico di Torino are proud to announce the following short course: “Law and economics of shared infrastructure” – Prof. Brett M. Frischmann
-
Dalla libertà della penna alla libertà della tastiera
Venerdì 17 maggio 2013, ore 14-15.30 | Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa)
-
1st International conference on Internet Science – Internet, Interdisciplinarity & Innovation
April 10-11, 2013 | The Royal Flemish Academy of Belgium for Science and the Arts (KVAB), Brussels
-
E’ disponibile online il codice sorgente di TellMeFirst
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino è lieto di annunciare che è disponibile online, con licenza GNU Affero GPL, il codice sorgente di TellMeFirst, applicazione che consente di classificare ed arricchire documenti testuali con nuovi contenuti tramite Linked Open Data.Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino…
-
The Nexa Center for Internet & Society Joins the Global Network Initiative
The Global Network Initiative welcomes new participant the Nexa Center for Internet & Society at Turin’s Polytechnic University in Italy
-
La PA in 140 caratteri
Giovedì 7 marzo 2013, ore 9.00-17.00 | Palazzo Lascaris, Torino
-
Joint International Doctoral (Ph.D.) Degree in Law, Science and Technology
The Joint International Doctoral Degree in Law, Science and Technology is an interdisciplinary integrated program designed to address the new legal, socio-ethical, and technical challenges posed by the information society and the newly emerging technologies.
-
“Il diritto di avere diritti”, incontro con Rodotà al Circolo dei Lettori
Lunedì 4 febbraio 2013 alle ore 21 presso il Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino, 9) il prof. Stefano Rodotà, garante del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, presenterà il suo libro “Il diritto di avere diritti” (Editori Laterza)
-
Dai una Voce alla Democrazia
Riflettere criticamente sui concetti di democrazia, utopia e partecipazione. E al contempo prendere familiarità con gli approcci e le metodologie wiki. E’ questa la filosofia che presiede a Dai una Voce alla Democrazia, il progetto di alfabetizzazione digitale disegnato da Biennale Democrazia, Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), Wikimedia Italia,…
-
Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia
Torino, 17 dicembre 2012. Federico Morando, managing director e research fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), è il nuovo Lead di Creative Commons Italia.
-
Ripensare Internet – Tecnologia, economia e regolazione nella rete
Martedì 27 novembre 2012 dalle ore 16, presso l’Università Luigi Bocconi (Aula N03 piazza Sraffa 13), si svolgerà un incontro dal titolo “Ripensare Internet – Tecnologia, economia e regolazione nella rete”. All’incontro parteciperà Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino
-
Open Access Day @Polito
Martedì 23 ottobre 2012, ore 9.00-13.00 Sala Consiglio di Facoltà – Politecnico di Torino
-
Big Dive, il Centro Nexa sugli aspetti giuridici ed economici dei Big Data
Venerdì 12 ottobre 2012, ore 9.00-13.00 | Toolbox Coworking, Torino
-
International Seminar on Intellectual Property and the Public Domain
ANNUAL CONFERENCE of the Master of Laws (LL.M.) in Intellectual Property | Wednesday, 10 October 2012, 9 – 13:15
-
Il Garante del Centro Nexa Stefano Rodotà vince il premio dell’IFIP per il 2012
Torino, 17 settembre 2012 | Come già accaduto lo scorso anno, l’International Federation for Information Processing (IFIP), organizzazione non profit leader nel settore delle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle scienze con una sua sezione dedicata alle responsabilità sociali dell’informatica, ha premiato Stefano Rodotà, Garante del Centro Nexa su Internet & Società, “per il suo…
-
Wiki Loves Monuments, il supporto del Centro Nexa all’accordo MiBac-Wikimedia Italia
Torino, 12 settembre 2012. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è orgoglioso di aver contribuito all’importante accordo siglato tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e Wikimedia Italia in merito all’iniziativa “Wiki Loves Monuments”, concorso fotografico internazionale che si propone di rendere disponibili su Wikipedia…
-
Verso una Internet Science
Giovedì 26 luglio Juan Carlos De Martin, co-fondatore e co-direttore del centro di ricerca Nexa su Internet e società del Politecnico di Torino e i ricercatori dell’istituto torinese saranno a Trento, presso la sede di fondazione ahref. La partecipazione è aperta a tutti