-
Il nuovo libro del Prof. Pagallo (Fellow Nexa) disponibile in Creative Commons
Torino, 8 gennaio 2015 | Il Prof. Ugo Pagallo, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Torino e Faculty Fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, ha pubblicato con l’editore Giappichelli il libro “Il diritto nell’età dell’informazione”. L’opera viene rilasciata con licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0 International
-
Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe
Il 2-3 dicembre 2014 si terrà a Londra l’incontro ‘Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe’, organizzato dalla Coordination Action europea PASTEUR4OA
-
[Nexa Planet] Didattica Aperta 2014
Sabato 29 novembre 2014, ore 9-18.30 Dipartimento di Informatica Aula A, Via Pessinetto 12, Torino
-
Dichiarazione dei diritti in Internet
È disponibile online la prima bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet. La Camera dei Deputati l’ha pubblicata in occasione della riunione dei parlamenti europei che si sta svolgendo a Roma nell’ambito della Presidenza semestrale italiana del Consiglio dell’Ue. Il testo della bozza di Dichiarazione è disponibile anche in inglese, francese e tedesco
-
CopyrightX 2014 Turin Satellite
Turin, 27 July 2014
-
“Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” (Mario G. Losano) – Scansione a cura del Centro Nexa
Torino, 8 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di annunciare che è liberamente disponibile sul proprio sito web la versione digitale (PDF) del “Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” di Mario G. Losano
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2014/2015
Torino, 7 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) ha annunciato oggi i fellow e i faculty associate che entreranno a far parte della comunità Nexa nell’anno accademico 2014-2015, confermando la propria tradizione di essere il punto di riferimento per alcune delle menti più incisive che indagano l’intersezione…
-
La risposta del Centro Nexa alla consultazione sulla riforma del copyright in Europa
Torino, 1° luglio 2014. La consultazione sulla riforma del copyright in Europa ha generato un grande interesse e sono state trasmesse alla Commissione ben 9599 risposte
-
Big Dive 3 – Corso di 5 settimane per padroneggiare i Big Data
Dal 9 giugno al 11 luglio, il Consorzio TOP-IX, in collaborazione con la Fondazione ISI, ToDo e Axant.it, organizza la terza edizione di “BIG DIVE”, programma di formazione che in 5 settimane mira a sviluppare le competenze tecniche necessarie per padroneggiare i BIG DATA: Development, Visualization e Data Science
-
Il bene e il male della rivoluzione digitale – Salone Internazionale del Libro di Torino
Giovedì 8 maggio 2014, ore 15.00 | Sala Azzurra | Partecipanti: Fiorenzo Alfieri, Fabio Chiusi, Juan Carlos De Martin, Domitilla Ferrari, Marco Gui
-
#Hack4MED, l’hackathon open data del progetto HOMER
Hack4MED è la 24 ore non stop di hackathon del progetto HOMER (Harmonising Open data in the MEditerranean through better access and Reuse of public sector information) che si svolgerà il 17/18 Maggio 2014 presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino
-
[Paper] Privacy evaluation: what empirical research on users’ valuation of personal data tells us (IPR)
20 May 2014 | Authors: Federico Morando, Raimondo Iemma, Emilio Raiteri
-
La menzogna tra democrazia e totalitarismi
Martedì 13 maggio 2014, ore 19-20.30 | Via Boggio 65/a, Torino (primo piano) | Ingresso libero
-
“euandi”, scoprire il partito europeo più vicino alle proprie opinioni
In occasione delle elezioni 2014 dei membri del Parlamento europeo, lo European University Institute ha lanciato il progetto “euandi”.
-
Cloud computing e governi: uno studio del Berkman Center (Harvard) con il contributo del Centro Nexa
Il Berkman Center for Internet & Society della Harvard University, in stretta collaborazione con il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, la Keio University (Giappone), la University of St. Gallen (Svizzera), e altre istituzioni, ha recentemente pubblicato uno studio dal titolo “Governments and Cloud Computing: Roles, Approaches, and Policy Considerations”
-
[Paper] The NeuViz Data Visualization Tool for Visualizing Internet-Measurements Data
February 2014 | Authors: Giuseppe Futia, Enrico Zimuel, Simone Basso, Juan Carlos De Martin
-
International Open Data Day Italia 2014122 TorinoRegistrati su eventbrite
Sabato 22 febbraio 2014, ore 15.00-17.00 | Sala del Senato – Palazzo Madama, Torino
-
La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!
Post originale di Diane Peters, 25 Novembre 2013 (trad. di F. Morando) | Per interviste potete contattare Federico Morando, Lead di Creative Commons Italia
-
[Paper] Is there such a thing as free government data? (Internet Policy Review)
21 November 2013 | Authors: Federico Morando, Raimondo Iemma, Simone Basso