-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa”
Variazione di orario dei “Mercoledì di Nexa” | Nuovo orario: 17.00-19.00
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2022-2023
Il Centro Nexa su Internet e società annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2022-2023
-
“GRANDI SFIDE”: al via dal 1° marzo il nuovo corso del Politecnico di Torino per riflettere sulle sfide più importanti della nostra contemporaneità
Al via dal 1° marzo 2022 il nuovo corso curricolare “Grandi Sfide”, proposto dal Politecnico di Torino come formazione obbligatoria per tutti gli studenti di Ingegneria
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2022 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2021-2022
Alla vigilia della 13° conferenza annuale Nexa, che si terrà nel giorno del 15° anniversario della costituzione formale del Centro, il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia la composizione della sua comunità per l’anno accademico 2021-2022
-
In ricordo di Philippe Aigrain (1949-2021)
16 luglio 2021 | Con profonda tristezza abbiamo appreso che Philippe Aigrain, tra i membri fondatori del Comitato dei Garanti del Centro Nexa, è improvvisamente mancato l’11 luglio 2021, all’età di 71 anni
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2021 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
Workshop. Come pianificare e costruire un EduHackathon online
Martedì 7 luglio 2020 il Consorzio Edu-Hack organizza un workshop online sulle potenzialità degli EduHackathon quali strumenti di supporto all’innovazione e allo sviluppo delle capacità individuali in ambito formativo
-
AI: towards a critical utopia
Nexa Summer School 2019 – 1st edition
-
L’EduHackathon al Politecnico di Torino sarà online!
Nell’ambito del progetto Erasmus+ Edu-Hack, il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino ha organizzato per il prossimo 27 e 28 aprile il primo EduHackathon italiano, ultima tappa del percorso di formazione pilota che ha visto protagonisti 40 fra professori e ricercatori universitari provenienti, oltre che dal Politecnico di Torino, dall’Università di…
-
Tracciamento dei contatti e democrazia: lettera aperta ai decisori
L’uso di tecnologie e dati digitali svolge un ruolo importante nelle strategie di sanità pubblica attuate dagli Stati per contrastare l’epidemia COVID-19. Relativamente allo specifico, cruciale tema del tracciamento dei contatti, registriamo sia aspettative di efficacia poco fondate per l’uso di un’applicazione per dispositivi mobili (app), sia una preoccupante sottovalutazione dei rischi connessi alla messa…
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2020 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013, under the auspices of the HarvardX distance-learning initiative, and the Berkman Klein Center for Internet and Society
-
DAUIN Lunch Seminars
Il ciclo di incontri dei “Dauin Lunch Seminar” avrà luogo ogni terzo mercoledì del mese a partire da febbraio | 19 Febbraio 2020 | Sandro Cumani (Dauin – Politecnico di Torino)
-
Al via il percorso di formazione EduHack al Politecnico di Torino!
Il 20 Gennaio prende ufficialmente il via al Politecnico di Torino il secondo percorso di formazione pilota del progetto Edu-Hack, che vedrà coinvolti circa 40 fra professori e ricercatori universitari provenienti, oltre che dal Politecnico di Torino, dall’Università di Genova e dall’Università eCampus, partner italiani del progetto
-
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino annuncia tre nuovi membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia tre nuovi prestigiosi membri del Comitato dei Garanti, l’organo che valuta le attività, formula raccomandazioni e vigila sull’indipendenza e sull’autorevolezza del Centro
-
Il corso EduHack è online
Dal 18 marzo 2019
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2019 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013. The course explores the current law of copyright and the ongoing debates concerning how that law should be reformed
-
Vote for a balanced European copyright law: Statement by EPIP academics
September 10th, 2018
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2018-2019
Torino, 2 luglio 2018 | Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia oggi la composizione della comunità Nexa per l’anno accademico 2018-2019
-
Academics Against Press Publishers’ Right: 169 European Academics Warn Against It
Statement from EU Academics on Proposed Press Publishers’ Right