Category: News
-
DAUIN Lunch Seminars
Il ciclo di incontri dei “Dauin Lunch Seminar” avrà luogo ogni terzo mercoledì del mese a partire da febbraio | 19 Febbraio 2020 | Sandro Cumani (Dauin – Politecnico di Torino)
-
Al via il percorso di formazione EduHack al Politecnico di Torino!
Il 20 Gennaio prende ufficialmente il via al Politecnico di Torino il secondo percorso di formazione pilota del progetto Edu-Hack, che vedrà coinvolti circa 40 fra professori e ricercatori universitari provenienti, oltre che dal Politecnico di Torino, dall’Università di Genova e dall’Università eCampus, partner italiani del progetto
-
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino annuncia tre nuovi membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia tre nuovi prestigiosi membri del Comitato dei Garanti, l’organo che valuta le attività, formula raccomandazioni e vigila sull’indipendenza e sull’autorevolezza del Centro
-
Il corso EduHack è online
Dal 18 marzo 2019
-
Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course 2019 Now Open!
CopyrightX is a course on Copyright Law, developed by Professor William Fisher III at Harvard Law School and first offered online in the spring semester of 2013. The course explores the current law of copyright and the ongoing debates concerning how that law should be reformed
-
Vote for a balanced European copyright law: Statement by EPIP academics
September 10th, 2018
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2018-2019
Torino, 2 luglio 2018 | Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia oggi la composizione della comunità Nexa per l’anno accademico 2018-2019
-
I veri padroni digitali
La Repubblica | 20-07-18 | di Juan Carlos De Martin
-
L’intelligenza Artificiale tra funzionalità ed etica
NotiziarioTecnico | 16-07-18 | di Antonio Santangelo, Antonio Vetrò, Juan Carlos De Martin
-
Anche i computer ora scoprono di avere un’etica
La Stampa | 29-05-18 | di Federico Callegaro
-
Il software libero nella Pubblica Amministrazione: il caso francese fa scuola in Italia
La Stampa | 14-05-18 | di Luca Scarcella
-
I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
AgendaDigitale | 14-05-18 | di Antonio Vetrò, Mattia Plazio, Francesco Ruggiero
-
L’università futura ha radici nel Medio Evo
Art | 30-04-18 | di Edoardo Montenegro
-
Academics Against Press Publishers’ Right: 169 European Academics Warn Against It
Statement from EU Academics on Proposed Press Publishers’ Right
-
WebinarM2 “Open Licensing and copyright in education”
25th October 2017
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2017-2018
Torino, 26 giugno 2017. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia oggi la composizione della comunità Nexa per l’anno accademico 2017-2018
-
In memoriam: Prof. Stefano Rodotà (1933-2017)
24 Giugno 2017
-
The ethics of Internet of Things – What kind of future do we want to live in?
Virt-Eu Launch EventThursday, 12th January 20171:30 PM – 3:30 PMIT University of CopenhagenRued Langgaards Vej 7 DK-2300. Auditorium 2 The Internet of Things promises an exciting era of innovation but also raises significant privacy and security concerns. With the proliferation of technologies and devices, who is responsible for making sure that our data are treated…
-
CINI presenta il nuovo Laboratorio Nazionale Informatica e Società
Roma, 27 settembre 2016 | Camera dei Deputati | Sala della Regina
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2016-2017
Torino, 27 luglio 2016. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia oggi i Fellow che entreranno a far parte della comunità Nexa nell’anno accademico 2016-2017
-
La risposta del Centro Nexa alla consultazione pubblica sul ruolo degli editori nella catena del valore del copyright e sulla eccezione di panorama
Torino, 17 giugno 2016
-
Broadening the Horizons of Information Law and Ethics – A Time for Inclusion
7th International Conference on Information Law and Ethics ICIL | Tuesday and Wednesday 22-23 February 2016, South Africa, Pretoria
-
Il Centro Nexa su Internet & Società è partner di Lumen
Torino, 3 novembre 2015
-
[RINVIATO] OONI Hackathon – A dive into net anomalies #ADINA15
Ti piace lavorare sugli Open Data e svilupparne la grafica? Vorresti trascorrere qualche giorno presso la Camera dei Deputati lavorando sulle misure di censura su internet raccolte dal progetto OONI? [RINVIATO]Allora partecipa alla OONI Open Data Hackfest che si terra’ l’1 e il 2 Ottobre 2015! Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: http://shelob.polito.it/adina15/event/adina15-it/
-
Dichiarazione dei Diritti in Internet – aggiornamento
Torino, 28 luglio 2015
-
Internet, Society & Socratic Truth
This course will be taught by Charles and Fern Nesson of the Harvard Law School and will begin online on June 1 and culminate in three f2f meetings June 11, 12 and 15. The focus of the course is veritas, the jury, and the future of truth in cyberspace. The program is modeled on the…
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2015/2016
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) annuncia oggi i Fellow che entreranno a far parte della comunità Nexa nell’anno accademico 2015-2016
-
Bandi e contratti pubblici: un tool per esplorare e interrogare i dati delle PA
Vuoi sapere quali appalti e contratti ha affidato il tuo comune, la tua università, la tua scuola, il tuo ospedale, a chi, e con quale ammontare? Oppure quanti fondi sono stati aggiudicati e percepiti da una specifica impresa? Il Centro Nexa su Internet & Società ha sviluppato un servizio per rappresentare e interrogare i dati…
-
Disponibile online il rapporto “Gli Open Data in ambito parlamentare”
Da oggi è disponibile online lo studio “Gli Open Data in ambito parlamentare” svolto in collaborazione tra Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), Camera dei deputati, e Senato della Repubblica. Lo studio viene presentato all’interno dell’edizione 2015 di Forum PA
-
Cerimonia nazionale premi ETIC
Giovedì 28 maggio 2015, ore 10-15 | Aula Magna “Giovanni Agnelli” – Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Presentazione del progetto Neubot in occasione del Digital Championship di Torino
Il 23 Aprile scorso Simone Basso, research fellow del Centro Nexa su Internet & Società, ha presentato il progetto Neubot in occasione del Digital Championship di Torino
-
Nasce Synapta, spin-off del Centro Nexa su servizi di nuova generazione per la gestione e la condivisione dei dati
Torino, 5 marzo 2015
-
“Parere sul migliore ordinamento della R. Università di Torino” di Scipione Maffei (1718)
Torino, 4 febbraio 2015. Il Centro Nexa su Internet & Società è lieto di annunciare che è liberamente disponibile sul proprio sito web la versione digitale (PDF) del “Parere sul migliore ordinamento della R. Università di Torino” di Scipione Maffei
-
Multistakeholder as Governance Groups: New Study by Global Network of Internet and Society Centers
January 15, 2015. The Global Network of Internet and Society Research Centers (NoC) and the Berkman Center for Internet & Society at Harvard University are pleased to announce the release of a new report on Multistakeholder Governance Groups, which informs the debate about Internet governance models and mechanisms
-
Il nuovo libro del Prof. Pagallo (Fellow Nexa) disponibile in Creative Commons
Torino, 8 gennaio 2015 | Il Prof. Ugo Pagallo, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Torino e Faculty Fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, ha pubblicato con l’editore Giappichelli il libro “Il diritto nell’età dell’informazione”. L’opera viene rilasciata con licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0 International
-
Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe
Il 2-3 dicembre 2014 si terrà a Londra l’incontro ‘Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe’, organizzato dalla Coordination Action europea PASTEUR4OA
-
[Nexa Planet] Didattica Aperta 2014
Sabato 29 novembre 2014, ore 9-18.30 Dipartimento di Informatica Aula A, Via Pessinetto 12, Torino
-
Dichiarazione dei diritti in Internet
È disponibile online la prima bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet. La Camera dei Deputati l’ha pubblicata in occasione della riunione dei parlamenti europei che si sta svolgendo a Roma nell’ambito della Presidenza semestrale italiana del Consiglio dell’Ue. Il testo della bozza di Dichiarazione è disponibile anche in inglese, francese e tedesco
-
CopyrightX 2014 Turin Satellite
Turin, 27 July 2014
-
“Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” (Mario G. Losano) – Scansione a cura del Centro Nexa
Torino, 8 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di annunciare che è liberamente disponibile sul proprio sito web la versione digitale (PDF) del “Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” di Mario G. Losano
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2014/2015
Torino, 7 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) ha annunciato oggi i fellow e i faculty associate che entreranno a far parte della comunità Nexa nell’anno accademico 2014-2015, confermando la propria tradizione di essere il punto di riferimento per alcune delle menti più incisive che indagano l’intersezione…
-
La risposta del Centro Nexa alla consultazione sulla riforma del copyright in Europa
Torino, 1° luglio 2014. La consultazione sulla riforma del copyright in Europa ha generato un grande interesse e sono state trasmesse alla Commissione ben 9599 risposte
-
Big Dive 3 – Corso di 5 settimane per padroneggiare i Big Data
Dal 9 giugno al 11 luglio, il Consorzio TOP-IX, in collaborazione con la Fondazione ISI, ToDo e Axant.it, organizza la terza edizione di “BIG DIVE”, programma di formazione che in 5 settimane mira a sviluppare le competenze tecniche necessarie per padroneggiare i BIG DATA: Development, Visualization e Data Science
-
Il bene e il male della rivoluzione digitale – Salone Internazionale del Libro di Torino
Giovedì 8 maggio 2014, ore 15.00 | Sala Azzurra | Partecipanti: Fiorenzo Alfieri, Fabio Chiusi, Juan Carlos De Martin, Domitilla Ferrari, Marco Gui
-
#Hack4MED, l’hackathon open data del progetto HOMER
Hack4MED è la 24 ore non stop di hackathon del progetto HOMER (Harmonising Open data in the MEditerranean through better access and Reuse of public sector information) che si svolgerà il 17/18 Maggio 2014 presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino
-
[Paper] Privacy evaluation: what empirical research on users’ valuation of personal data tells us (IPR)
20 May 2014 | Authors: Federico Morando, Raimondo Iemma, Emilio Raiteri
-
La menzogna tra democrazia e totalitarismi
Martedì 13 maggio 2014, ore 19-20.30 | Via Boggio 65/a, Torino (primo piano) | Ingresso libero
-
“euandi”, scoprire il partito europeo più vicino alle proprie opinioni
In occasione delle elezioni 2014 dei membri del Parlamento europeo, lo European University Institute ha lanciato il progetto “euandi”.
-
Cloud computing e governi: uno studio del Berkman Center (Harvard) con il contributo del Centro Nexa
Il Berkman Center for Internet & Society della Harvard University, in stretta collaborazione con il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, la Keio University (Giappone), la University of St. Gallen (Svizzera), e altre istituzioni, ha recentemente pubblicato uno studio dal titolo “Governments and Cloud Computing: Roles, Approaches, and Policy Considerations”