Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese)

83° Nexa Lunch Seminar – Non solo Zoom. Piattaforme digitali per la didattica a distanza, tra diritto d’autore e tutela dei dati personali

Guido Noto La Diega

(Fellow Centro Nexa)

Rossana Ducato

(University of Aberdeen)

Lo scoppio della pandemia di Coronavirus in Europa ad inizio marzo 2020 ha imposto una battuta d’arresto per molti settori della vita pubblica in gran parte del continente. Tra le numerose attività che sono state costrette alla chiusura dei propri spazi fisici vi sono state le università. Non potendo proseguire corsi in sicurezza nelle aule universitarie, gli atenei di tutta Europa sono corsi ai ripari affidandosi all’insegnamento a distanza, con lezioni online e materiale didattico convertito in versione digitale. La maggior parte delle università non erano pronte ad una transizione tanto repentina alla didattica da remoto. Sebbene molti docenti conoscessero già piattaforme per l’insegnamento online e servizi di comunicazione digitale, la sopravvenuta necessità di una didattica di emergenza, o Emergency Remote Teaching (ERT), ha colto di sorpresa tutti i dipartimenti universitari. In alcuni casi, le università disponevano già di software e servizi online, che tuttavia si è reso necessario adattare alle circostanze sopravvenute ed accompagnare con specifica formazione per il corpo docente sul loro utilizzo. Altri atenei hanno invece lasciato la scelta delle piattaforme da utilizzare ai singoli docenti. In entrambi gli scenari, tanto le università quanto i docenti hanno avuto pochissimo tempo per valutare nel dettaglio l’idoneità di tali servizi online. Come le prime indagini stanno dimostrando, l’uso di piattaforme per la condivisione di contenuti e software per videoconferenze ai fini della didattica di emergenza genera preoccupazioni sia dal punto di vista della privacy e protezione dei dati, sia da quello della proprietà intellettuale e, in particolare, della tutela autoriale.

Biografie

Letture consigliate e link utili

Slide

Video dell’incontro