Nexa Center for Internet & Society
Published on Nexa Center for Internet & Society (https://nexa.polito.it)

Home > 109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura

109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura

Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese)
109° Mercoledì di Nexa

Social reading e promozione della lettura.

La case history edtech di TwLetteratura e Betwyll

Edoardo Montenegro (Betwyll)

Mercoledì 13 giugno 2018 ore 18 in punto
(termine: ore 20)

Centro Nexa su Internet e Società
Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Live streaming: http://nexa.polito.it/upcoming-events [1]
URL dell'incontro: http://nexa.polito.it/mercoledi-109 [2]
Come raggiungerci: scarica la mappa [3] in PDF (464 KB) o vai alla nostra pagina dei contatti [4].



montenegro

Nel 2012, a partire da alcuni esperimenti con gli Esercizi di stile di Raymond Queneau e le Lezioni americane di Italo Calvino, TwLetteratura ha dato vita su Twitter ad una community di lettori che coinvolge scuole e università in Italia e all’estero, impegnate a leggere e commentare i testi letterari con brevi messaggi di 140 caratteri sulla webapp Betwyll.

Attraverso un laboratorio di social reading dedicato a un brano di Do Androids Dream of Electric Sheep di Philip K. Dick ci chiederemo se e come l’integrazione fra lettura e social networking può trasformare il modo in cui apprendiamo dai testi scritti:

  • la lettura su carta è davvero destinata ad essere un giorno sostituita dalla lettura su schermo?
  • l’intromissione del lettore e dei suoi commenti nel contenuto finiscono per impoverirlo o arricchirlo?
  • il social networking è un elemento di rumore e distrazione o uno strumento di apprendimento?


  • A partire da questa case history e allargando lo sguardo a come sta evolvendo l’ecosistema edtech, confronteremo il percorso di innovazione dal basso che ha preso corpo in Italia con i casi di altri paesi, fra cui Israele e la Svezia, in cui l’innovazione sembra muoversi lungo una direttrice diversa.

    Biografia:

    Edoardo MONTENEGRO è nato a Torino nel 1976. Si è laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Torino e ha conseguito un Master in Marketing e e-Commerce alla SDA Bocconi. Lavora nel settore bancario nel 1997, occupandosi di comunicazione e change management. Dal 2005 al 2010 ha insegnato scrittura argomentativa ai laboratori di scrittura dell'Università di Torino. Attraverso l'esperienza dei blog ha poi iniziato a sperimentare alcuni esercizi di social reading su Twitter. Nel 2012 ha co-fondato con Paolo Costa e Pierluigi Vaccaneo TwLetteratura, una community di social reading che promuove la lettura digitale e un uso consapevole dei social network. Nel 2016 da TwLetteratura è nata Betwyll Srl, startup che offre servizi di social reading a università e imprese, di cui è oggi vice presidente e chief marketing officer.

    Letture consigliate e link utili:

    • AA.VV., Promoting Reading in the Digital Environment. Report of the Working Group of EU Member States Experts’ on Promoting Reading in the Digital Environment Under the Method of Coordination [5], Brussels, 2016.
    • Italo Calvino, Lezioni americane, Milano, Garzanti, 1988.
    • Raymond Queneau, Exercices de Style, Paris, Gallimard, 1947 (Esercizi di stile, tr. it. di Umberto Eco, Torino, Einaudi, 1983).
    • Philip K. Dick, Do Androids Dream of Electric Sheep?, New York, Doubleday, 1968.


    Scarica la versione PDF [6] della presentazione di Edoardo Montenegro.


    Foto dell'incontro:

    109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura [7] 109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura [8] 109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura [9] 109° Mercoledì di Nexa - Social reading e promozione della lettura [10]

    Video dell'incontro:


    IL PROSSIMO MERCOLEDI' DI NEXA:
    Mercoledì 11 luglio 2018, ore 18
    Tema: Il partito piattaforma [11]
    Ospite: Paolo Gerbaudo


    IL PROSSIMO NEXA LUNCH SEMINAR:
    Mercoledì 27 giugno 2018, ore 13
    Tema: ICT4D alla prova dei valori socio-culturali. [12]
    Ospite: Diego Mariani e Antonio Vetrò (Centro Nexa su Internet & Società)


    Che cosa sono il Centro Nexa e i cicli di incontri “Mercoledì di Nexa” e “Nexa Lunch Seminar”:

    Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (Dipartimento di Automatica e Informatica) è un centro di ricerca indipendente e interdisciplinare che studia Internet e il suo effetto sulla società. Maggiori informazioni all'indirizzo: http://nexa.polito.it/about [13].

    Durante i “Mercoledì di Nexa”, che si tengono ogni 2° mercoledì del mese alle ore 18 in punto, il Centro Nexa su Internet e Società apre le sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma divulgativo, i temi legati alla Rete: motori di ricerca, Creative Commons, social networks, open source/software libero, neutralità della rete, libertà di espressione, privacy, file sharing, big e open data, smart cities e molto altro.

    Al centro di quasi tutti gli incontri un ospite pronto a dialogare con i direttori del Centro Nexa, il Prof. Juan Carlos De Martin del Politecnico di Torino e il Prof. Marco Ricolfi dell'Università di Torino, nonché lo staff e i Fellows del Centro Nexa.

    Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa, incluso un elenco di tutti i “Mercoledì” passati, sono disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/mercoledi [14].

    Si segnala inoltre che dal maggio 2012 ogni 4° mercoledì del mese dalle ore 13 alle ore 14 il Centro Nexa organizza anche i "Nexa Lunch Seminar". Una lista di tutti i “Lunch Seminar” passati è disponibile all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-seminars [15].

    Per restare aggiornati sulle attività del Centro Nexa su Internet & Società, seguiteci su:

    - Twitter: @nexacenter
    - Facebook: http://facebook.com/nexa.center [16]
    - Mailing list degli annunci Nexa: https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce [17]


Source URL: https://nexa.polito.it/mercoledi-109

Links
[1] http://nexa.polito.it/upcoming-events
[2] http://nexa.polito.it/mercoledi-109
[3] http://nexa.polito.it/nexacenterfiles/mappa.pdf
[4] http://nexa.polito.it/contacts
[5] https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/9052931a-2ece-11e6-b497-01aa75ed71a1/language-en
[6] https://nexa.polito.it/nexacenterfiles/Montenegro_diapositive.pdf
[7] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42073712814/in/dateposted-public/
[8] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42741490462/in/dateposted-public/
[9] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42741489422/in/dateposted-public/
[10] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42073715304/in/dateposted-public/
[11] https://nexa.polito.it/mercoledi-110
[12] https://nexa.polito.it/lunch-61
[13] http://nexa.polito.it/about
[14] http://nexa.polito.it/mercoledi
[15] http://nexa.polito.it/lunch-seminars
[16] http://facebook.com/nexa.center
[17] https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce