Conferenza Nexa su Internet & Società 2015
7° Conferenza Nexa
"Fedeltà e servitù digitali"
Venerdì, 4 dicembre 2015
Dalle ore 9.30 alle ore 17.30
I3P - Sala Agorà (2° piano) - Via Pier Carlo Boggio, 59 (mappa [1])
Registrazione obbligatoria all'indirizzo: http://nexa2015.eventbrite.com [2]
Twitter hashtag della conferenza: #nexa2015 [4]
La conferenza è accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino [5]
La partecipazione è titolo per l'attribuzione di 6 crediti formativi
Scarica la versione PDF [6] del programma
Webcast live: https://t.co/wZ3AvXVU8C [7]
Abstract
Dai sistemi robotici automatizzati collocati negli ambienti di lavoro, a quelli che ci assistono direttamente a casa; dai prodotti smart che conducono a un cambiamento profondo delle nostre capacità, ai social network che trasformano modalità e consuetudini per la partecipazione sociale: la distinzione fra dimensione materiale ed immateriale sta gradualmente sfumando, e gli ambienti ed oggetti con cui ci troviamo comunemente ad interagire risultano sempre più dotati di capacità computazionali e sono sempre più connessi in rete.
Delineare i confini tra la tecnologia che potenzia e si pone al nostro servizio, da quella che sfugge al nostro controllo, esponendoci a fenomeni indesiderati (ad esempio la sorveglianza di terzi) è un esercizio tutt'altro che semplice e richiede, mai come oggi, un momento di dibattito e riflessione che coinvolga competenze appartenenti a diversi campi del sapere.
Con il consolidato approccio interdisciplinare, l'edizione 2015 della Conferenza Nexa affronta il tema delle fedeltà e servitù digitali per approfondire diverse questioni. Quali sono le implicazioni etiche dell'interazione fra uomo e macchina? La nostra partecipazione in rete ed il nostro ruolo di prosumers possono essere ricondotti a forme di servitù (volontaria?)? Come le nuove frontiere della robotica influiranno sul mondo del lavoro? Le 'Things' dell'Internet of Things a quali degli stakeholders coinvolti giureranno "fedeltà", e con quali conseguenze?
Video della conferenza - Parte 1
9.00 – 9.30 Accoglienza dei partecipanti - registrazione in loco
9.30 – 9.50 Benvenuto
Benvenuto del Rettore del Politecnico di Torino, prof. Marco Gilli [8]
Introduzione di Juan Carlos De Martin [9], Co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società
9.50 – 10.35 Keynote 1: “Roboetica: focus sulle problematiche civili e militari dei droni”
Gianmarco Veruggio [10], Dirigente di Ricerca e Responsabile della sede di Genova del CNR-IEIIT [SLIDES [11]]
10.35 – 10.40 Lightning talk 1: “Sfide giuridiche della robotica di servizio”
Monica Senor [12], Fellow del Centro Nexa su Internet & Società
10.40 – 12.25 Sessione “Fedeltà e servitù digitali” A
Moderatore: Marco Ricolfi [13]
Enrico Donaggio [14], Professore di Filosofia della storia presso l'Università di Torino
Ciro Cattuto [15], Direttore Scientifico del Data Science Laboratory, ISI Foundation [SLIDES [16] (22 MB)]
Stefano Quintarelli [17], Deputato del Parlamento - Camera dei Deputati, Roma
Gabriele Elia [18], Responsabile del gruppo Open Innovation Research all'interno di Strategy & Innovation di Telecom Italia [SLIDES]
12.25 – 12.30 Lightning talk 2: “Measurement kit”
Simone Basso [19], Research Fellow del Centro Nexa su Internet & Società [SLIDES [20]]
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
Video della conferenza - Parte 2
13.30 – 14.15 Keynote 2: Riflessioni sull’Internet of Things
Bruce Sterling [21], Scrittore e giornalista
14.15 – 14.20 Lightning talk 3: “Creative Commons Italia”
Federico Morando [22], Director of Research & Policy del Centro Nexa su Internet & Società [SLIDES [23]]
14.20 – 15.35 Sessione “Fedeltà e servitù digitali” B
Moderatore: Antonio Vetrò
Guglielmo Tamburrini [24], Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione, Università di Napoli Federico II [SLIDES [25]]
Jasmina Tešanović [26], Fondatrice di Casa Jasmina
Claudio Demartini [27], Direttore del Dip. di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino [SLIDES [28]]
15.35 – 16.00 Pausa caffè
Video della conferenza - Parte 3
16.00 – 16.05 Lightning talk 4: “Open Data e trasparenza”
Giuseppe Futia [29], Research Fellow del Centro Nexa su Internet & Società [SLIDES [30]]
16.05 – 17.20 Sessione “Fedeltà e servitù digitali” C
Moderatore: Juan Carlos De Martin
Andrea Raimondi [31], University of Nottingham, Dipartimento di Filosofia
Miryam Bianco [32], Research Fellow del Centro Nexa su Internet & Società
Ugo Pagallo [33], Professore di Filosofia del Diritto presso l' Università di Torino [SLIDES [34]]
17:20 – 17.30 Conclusioni: verso Nexa@10
Marco Ricolfi [13], Università di Torino, Co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società
Ulteriori informazioni e contatti
Per maggiori informazioni potete contattare Giuseppe Futia, giuseppe.futia[at]polito[dot]it
Un elenco delle precedenti edizioni della Conferenza Nexa è disponibile all'indirizzo: http://nexa.polito.it/conferenze-annuali [35].
Foto della conferenza
Con il supporto di: