Nexa Center for Internet & Society
Published on Nexa Center for Internet & Society (https://nexa.polito.it)

Home > 110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale

110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale

Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese)
110° Mercoledì di Nexa

Il partito piattaforma.

La trasformazione dell’organizzazione politica

nell’era digitale

Paolo Gerbaudo (King's College London)

Mercoledì 11 luglio 2018 ore 18 in punto
(termine: ore 20)

Centro Nexa su Internet e Società
Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Live streaming: http://nexa.polito.it/upcoming-events [1]
URL dell'incontro: http://nexa.polito.it/mercoledi-110 [2]
Come raggiungerci: scarica la mappa [3] in PDF (464 KB) o vai alla nostra pagina dei contatti [4].



gerbaudo

Negli ultimi anni il sorgere di una serie di nuove organizzazioni politiche, partiti anomali, talvolta descritti come “partiti movimento” che utilizzano a piene mani i nuovi dispositivi e pratiche digitali, ha riaperto il dibattito sulla natura e sul futuro dei partiti politici. Abbiamo assistito alla nascita di nuovi movimenti e partiti politici che integrano nel loro modus operandi le tecnologie digitali, e le nuove forme di interazione e cooperazione che sono divenute il simbolo dell’era dei social, degli smartphones, delle app, di Google, Facebook e Twitter e della generazione millennial. La presentazione discuterà questa trasformazione organizzativa, le sue potenzialità di democratizzazione e i possibili rischi di un ciberplebiscitarismo mascherato da democrazia diretta.

Biografia:

Paolo GERBAUDO è un sociologo politico, che lavora come Senior Lecturer al King's College di Londra dove è direttore del Centro per la Cultura Digitale. Si occupa della trasformazione di movimenti sociali e partiti politici nell'era digitale. Ha pubblicato due libri in lingua inglese Tweets and the Streets: Social Media and Contemporary Activism e The Mask and the Flag: Populism and Global Protest e sta lavorando a un terzo volume per Pluto su i partiti politici nell'era digitale The Digital Party e un libro sul populismo, intitolato Take Control: Populism and the Politics of Sovereignty.

Letture consigliate e link utili:

  • Srnicek, Nick. Platform capitalism. John Wiley & Sons, 2017.
  • Revelli, Marco. Finale di Partito. Einaudi. 2013.
  • Bucher, Taina. "Want to be on the top? Algorithmic power and the threat of invisibility on Facebook." new media & society 14, no. 7 (2012): 1164-1180.
  • Karpf, David. The MoveOn effect: The unexpected transformation of American political advocacy. Oxford University Press, 2012.
  • Gerbaudo, Paolo. Tweets and the streets: Social media and contemporary activism [5]. Pluto Press, 2012 (ebook liberamente scaricabile).
  • Gerbaudo, Paolo. Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [6]. Feltrinelli, 2018 (ebook liberamente scaricabile).


Scarica la versione PDF [7] della presentazione di Paolo Gerbaudo.


Foto dell'incontro:

110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [8] 110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [9] 110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [10] 110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [11] 110° Mercoledì di Nexa - Il partito piattaforma. La trasformazione dell’organizzazione politica nell’era digitale [12]

Video dell'incontro:


IL PROSSIMO MERCOLEDI' DI NEXA:
Mercoledì 12 settembre 2018, ore 18
Tema: Le politiche digitali della Commissione Europea [13]
Ospite: Andrea Glorioso (Digital Officer at European Commission)


IL PROSSIMO NEXA LUNCH SEMINAR:
Mercoledì 25 luglio 2018, ore 13
Tema: Una costituzione per i social networks? [14]
Ospite: Edoardo Celeste (University College Dublin)


Che cosa sono il Centro Nexa e i cicli di incontri “Mercoledì di Nexa” e “Nexa Lunch Seminar”:

Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (Dipartimento di Automatica e Informatica) è un centro di ricerca indipendente e interdisciplinare che studia Internet e il suo effetto sulla società. Maggiori informazioni all'indirizzo: http://nexa.polito.it/about [15].

Durante i “Mercoledì di Nexa”, che si tengono ogni 2° mercoledì del mese alle ore 18 in punto, il Centro Nexa su Internet e Società apre le sue porte non solo agli esperti e a tutti coloro i quali lavorano con Internet, ma anche a semplici appassionati e cittadini. Il ciclo di incontri intende approfondire, con un linguaggio preciso ma divulgativo, i temi legati alla Rete: motori di ricerca, Creative Commons, social networks, open source/software libero, neutralità della rete, libertà di espressione, privacy, file sharing, big e open data, smart cities e molto altro.

Al centro di quasi tutti gli incontri un ospite pronto a dialogare con i direttori del Centro Nexa, il Prof. Juan Carlos De Martin del Politecnico di Torino e il Prof. Marco Ricolfi dell'Università di Torino, nonché lo staff e i Fellows del Centro Nexa.

Maggiori informazioni sui Mercoledì di Nexa, incluso un elenco di tutti i “Mercoledì” passati, sono disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/mercoledi [16].

Si segnala inoltre che dal maggio 2012 ogni 4° mercoledì del mese dalle ore 13 alle ore 14 il Centro Nexa organizza anche i "Nexa Lunch Seminar". Una lista di tutti i “Lunch Seminar” passati è disponibile all'indirizzo: http://nexa.polito.it/lunch-seminars [17].

Per restare aggiornati sulle attività del Centro Nexa su Internet & Società, seguiteci su:

- Twitter: @nexacenter
- Facebook: http://facebook.com/nexa.center [18]
- Mailing list degli annunci Nexa: https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce [19]


Source URL: https://nexa.polito.it/mercoledi-110

Links
[1] http://nexa.polito.it/upcoming-events
[2] http://nexa.polito.it/mercoledi-110
[3] http://nexa.polito.it/nexacenterfiles/mappa.pdf
[4] http://nexa.polito.it/contacts
[5] http://www.oapen.org/search?identifier=642730
[6] http://fondazionefeltrinelli.it/schede/il-partito-piattaforma-la-trasformazione-dellorganizzazione-politica-nellera-digitale/
[7] https://nexa.polito.it/nexacenterfiles/partitopiattaformaPOLI.pdf
[8] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42454315395/in/dateposted-public/
[9] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/42454312205/in/dateposted-public/
[10] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/43309780962/in/dateposted-public/
[11] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/43309778952/in/dateposted-public/
[12] https://www.flickr.com/photos/nexa-center/43309777802/in/dateposted-public/
[13] https://nexa.polito.it/mercoledi-111
[14] https://nexa.polito.it/lunch-62
[15] http://nexa.polito.it/about
[16] http://nexa.polito.it/mercoledi
[17] http://nexa.polito.it/lunch-seminars
[18] http://facebook.com/nexa.center
[19] https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce