In questa pagina è disponibile la rassegna stampa del Centro Nexa, inclusi i progetti coordinati dal Centro, nonché un presskit comprensivo di schede di presentazione del Centro, loghi ad alta risoluzione, eccetera. Gli articoli proposti in questa sezione rispettano un metodo di lavoro per la produzione di informazione di qualità basato su quattro principi: accuratezza, indipendenza, imparzialità e legalità.

Per maggiori informazioni contatta Anita Botta, responsabile della comunicazione del Centro Nexa.


Creative Commons compie 10 anni

Il 16 dicembre 2012 Creative Commons festeggia il suo decimo compleanno, con oltre 500 milioni di contenuti di rete pubblicati con licenza aperta CC, di cui il 10% sono articoli scientifici. Oltre 230 milioni le foto su Flickr. Un successo innegabile e dagli effetti profondi.

Il Bo | 20-12-12 | di Antonella De Robbio | pdf

Produrre e distribuire in Creative Commons

Audio della diretta di Radio Flash 97.6 in occasione dei festeggiamenti per i 10 anni di Creative Commons. Alla tavola rotonda dal titolo "Produrre e distribuire in Creative Commons" hanno partecipato, tra gli altri, Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa, e Federico Morando, managing director del Centro Nexa e nuovo lead di Creative Commons Italia.

Radio Flash | 17-12-12 | di Dario Castelletti

Il rischio guerra fredda su Internet

Dopo mesi di discussioni accorate sul futuro di Internet e dieci giorni di lavori con 1600 delegati, Wcit, la conferenza internazionale sulle telecomunicazioni organizzata dall’Itu a Dubai, si è conclusa con un sostanziale fallimento. Le riflessioni di Juan Carlos De Martin.

La Stampa | 17-12-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf

Intervista a Claudio Artusio su Creative Commons

In occasione dei festeggiamenti per i "10 anni di Creative Commons", Dario Castelletti, direttore di Radio Flash, intervista Claudio Artusio, fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino.

Radio Flash | 14-12-12 | di Dario Castelletti

Dieci anni di «licenze libere»

Era il 16 dicembre 2002 quando l’organizzazione Creative Commons presentava i primi modelli di copyright “flessibile”. All'interno dell'articolo alcuni interventi di Juan Carlos De Martin intervistato da Sara Bicchierini.

Il Corriere della Sera | 11-12-12 | di Sara Bicchierini | pdf

Università, la rivoluzione non è online

Un modello antico, che non è stato ancora superato: le riflessioni di Juan Carlos De Martin.

La Stampa | 03-12-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf

La rete cattura la politica

Il Web sta conoscendo un forte sviluppo e i politici ne approfittano sia per creare e consolidare il consenso intorno a sé, sia per tenere sotto controllo gli oppositori. Tanto nei sistemi democratici quanto nei regimi dittatoriali. All'interno dell'articolo alcuni interventi di Juan Carlos De Martin.

Popoli | 01-12-12 | di Davide Maggiore | pdf

Come evitare che Internet diventi un Grande Fratello

I problemi della Privacy e della sicurezza per gli utenti della Rete in un saggio di Franco Bernabè dal titolo "Libertà vigilata". La recensione di Juan Carlos De Martin.

La Stampa | 27-11-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf

Dire, fare, imparare: come cambia la vita nell’era digitale

L’economia,il lavoro, la cultura, la politica: nulla e nessuno rimarrà escluso dal cambiamento in corso. Gli esempi americani, i casi italiani. Quali sono le sfide per il nostro Paese?

La Stampa | 12-11-12 | di Juan Carlos De Martin | pdf

Politica 2.0 - Le prospettive della democrazia digitale

In occasione della quarta edizione de "Il volume della democrazia - Giornate del libro politico", a Montecitorio si è tenuto il convegno "Politica 2.0 - Le prospettive della democrazia digitale". L'intervento di Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società, al minuto 44.34. Sono disponibili online le foto dell'incontro.

Camera dei Deputati | 26-10-12 | di Redazione

Pages