Andrea Cairola
(fellow Centro Nexa)
Corrado Druetta
(fellow Centro Nexa)

Mercoledì 14 luglio 2010, ore 17.00 – 19.00

Corso Trento 21, Torino (piano terra)
Ingresso libero
L’Italia è un terreno fertile per lo sviluppo di un Internet libero? O vi sono vincoli e barriere che, limitando la libertà di espressione attraverso meccanismi legali e commerciali, rischiano di inibire lo sviluppo del pluralismo online, di una Rete neutrale, di un accesso universale alla banda larga o di nuovi modelli di distribuzione di contenuti digitali? E qual è il peso della Rete, rispetto ad altri media comunicativi, nelle procedure decisionali di un paese che presenta un tasso di penetrazione di Internet tra i più bassi dell’Unione Europea e viene indicato da importanti osservatori internazionali come un paese “parzialmente libero” in termini di libertà dei media?
Biografia
Andrea Cairola e Corrado Druetta, Fellows del Centro Nexa su Internet e Società, stanno lavorando ad un Libro bianco che indagherà la realtà italiana con un approccio multidisciplinare e flessibile, per cercare di fotografare lo “stato dell’arte” della libertà d’espressione online in Italia.
Letture consigliate e link utili
- Guido Scorza (a cura di), “La libertà nella Rete in Italia”, Società Pannunzio, 2009.
- Vincenzo Zeno Zencovich, “La libertà di espressione. Media, mercato, potere nella società dell’informazione”, Il Mulino, 2004.
- Giuseppe Cassano – Alfonso Contaldo, “Internet e tutela della libertà di espressione”, Giuffré, 2009.