Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese)

9° Nexa Lunch Seminar – Come valutare la qualità degli Open Data

Marco Torchiano 

(Politecnico di Torino)

Antonio Vetrò 

(Politecnico di Torino)

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

Ingresso libero

La disponibilità di Open Data della Pubblica Amministrazione (PA) è in rapida crescita e consente, da un lato, di rendere la PA più trasparente, e dall’altro, di creare nuovi servizi. Tuttavia, esistono difficoltà tecniche nella gestione e nel riutilizzo di queste risorse (ad esempio, mancata corrispondenza tra formati, assenza di documentazione, granularità inappropriata) che ne ostacolano la diffusione. Di questo tema discuteranno Marco Torchiano, professore associato presso il Politecnico di Torino, e Antonio Vetrò, ricercatore post-doc presso il Politecnico di Torino.

Tuttavia, molti aspetti specifici dei dati aperti non sono coperti dagli standard definiti per la qualità dei dati nell’ambito di sistemi software. Per questi motivi, sono necessari ulteriori sforzi per definire un modello per la valutazione della qualità dei dati.

Biografie

Marco Torchiano è professore associato presso il Politecnico di Torino, ed è stato ricercatore post-doc presso la Norwegian University of Science and Technology (NTNU). Ha conseguito la laurea e il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino. E’ autore o co-autore di più di 100 articoli pubblicati su riviste e nell’ambito conferenze internazionali. E’ co-autore del libro “Software Development—Case studies in Java” (Addison-Wesley) e co-editore del libro “Developing Services for the Wireless Internet’” (Springer). I suoi attuali interessi di ricerca riguardano: design notation, metodologie di testing, sviluppo e ingegneria del software per applicazioni mobili e wireless “OTS-based”.

AntonioVetrò

Letture consigliate e link utili