Marc Perrin
(CNAM, Centro Nexa)

Mercoledì 27 marzo 2019, ore 13.00 – 14.00

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Ingresso libero

Prenota qui
Nel 2011, Eli Pariser ha rivelato l’esistenza delle filter bubble sui social network, definendo il fenomeno come “quel personale ecosistema di informazioni che viene soddisfatto da alcuni algoritmi”. Un ambiente scarsamente permeabile alle novità, poco adatto a un approccio dialettico, alimentato da programmi informatici che selezionano i contenuti che arrivano agli utenti. Così facendo, secondo lo studioso americano, le persone verrebbero confinate in uno stato di “isolamento intellettuale e culturale”. A partire da queste riflessioni sono stati condotti diversi studi che rafforzano o contestano la posizione di Pariser, alimentando una discussione sulla reale influenza degli algoritmi nella formazione dell’opinione pubblica e sui rischi che questo comporta per la società.
In occasione del seminario, Marc Perrin cercherà di fare il punto su questo tipo di ricerche e presenterà i risultati di una sua personale analisi sul tema della polarizzazione delle opinioni, legata al dibattito pubblico sulla questione del TAV, in Italia. Il suo sguardo si focalizzerà sopratutto sul ruolo giocato in questo ambito dalla piattaforma di Facebook.
Biografia

Dr Marc PERRIN a partire da ottobre svolge al Centro Nexa lo stage “Il ruolo di internet, dei social media e dell’intelligenza artificiale nella formazione dell’opinione pubblica e nelle campagne elettorali” in collaborazione con il Conservatoire National des Arts et Métiers di Parigi per il diploma magistrale in “Scienze, Tecniche e sociétà”.
Letture consigliate e link utili
- Eli Pariser, The Filter Bubble: What the Internet Is Hiding from You, New York, Penguin Press, 2011, trad it, Il filtro. Quello che internet ci nasconde, Il Saggiatore 2012.
- Dominique Cardon, A quoi rêvent les algorithmes?, seuil, La République des idées 2015, trad. it, Che cosa sognano gli algoritmi. Le nostre vite al tempo dei big data, Mondadori 2018.
- Eytan Bakshy, Solomon Messing1, Lada A. Adamic, Exposure to ideologically diverse news and opinion on Facebook, “Science” 5/6/2015.
- Judith Moeller, Natali Helberger, Beyond the filter bubble: concepts, myths, evidence and issues for future debates, University of Amsterdam 2017.