Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese)

59° Nexa Lunch Seminar – Libpull: aggiornamenti sicuri per dispositivi IoT

Antonio Langiu 

(Politecnico di Torino)

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

Ingresso libero

L’Internet of Things (IoT) sta rendendo “smart” gli oggetti della nostra vita, integrando in essi l’intelligenza necessaria per interagire con noi e con l’ambiente che ci circonda. Come sono innegabili i benefici di cui questa tecnologia si fa promotore, dal comfort alla salute, non meno rilevanti sono le imprescindibili implicazioni in ambito sicurezza e privacy, troppo spesso ignorate anche tra gli addetti ai lavori. Infatti, se è vero che l’IoT cambia il modo in cui gli oggetti possono essere usati, è altresì vero che cambia il modo in cui devono essere prodotti: al tradizionale know-how manifatturiero occorre affiancare l’esperienza dello sviluppo software e della gestione di problemi complessi.

A tal proposito, in questo incontro verrà presentato Libpull, un progetto open source dedicato alla gestione degli aggiornamenti di sicurezza per dispositivi IoT. Infatti, mancando soluzioni standard e conosciute, molto spesso i produttori di dispositivi “resource-constrained” non predispongono un sistema di aggiornamento a causa degli alti costi che comporterebbe svilupparlo autonomamente, lasciando i dispositivi privi di supporto e manutenzione.

Dopo una breve introduzione alle problematiche della sicurezza in ambito IoT, l’incontro si focalizzerà sul problema degli aggiornamenti, discutendo i molteplici approcci utilizzati nei vari componenti software disponibili oggi sul mercato. La presentazione continuerà analizzando le potenzialità di Libpull, sia come soluzione alle problematiche di sicurezza sia come prodotto altamente portabile e scalabile, requisiti essenziali per la grande platea di dispositivi e piattaforme oggi utilizzate. In conclusione verranno suggeriti alcuni possibili miglioramenti alla libreria e presentate alcune possibilità di sviluppo futuro del progetto.

Biografia

Letture consigliate e link utili

Video dell’incontro