Francesco Mecca
(Intern Berkman Klein Center, Harvard)
Lorenzo Canova
(Research Fellow Centro Nexa)

Mercoledì 28 settembre 2016, ore 13.00 – 14.00

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Ingresso libero

Prenota qui
Da ottobre 2014 il Centro Nexa coordina il Global Network of Internet & Society Research Centers (NoC o Rete dei Centri); lanciato dal Berkman Klein Center for Internet & Society della Harvard University nel 2012 per favorire la cooperazione tra i più importanti centri Internet & Società a livello globale. Il NoC ad oggi include 76 centri e più di 190 ricercatori da tutto il mondo.
I vari centri del NoC producono e pubblicano ogni anno un vasto corpo di risorse didattiche e di ricerca. Con il progetto “NoC educational resources” queste risorse sono state raccolte e indicizzate e tramite una Wiki semantica (già utilizzata come piattaforma per il coordinamento del NoC), per promuovere la scoperta e il riutilizzo del materiale didattico aperto, oltre che per rafforzare le potenzialità di matchmaking offerte dalla Wiki semantica. Il materiale fino ad oggi raccolto conta 87 risorse da 20 centri del NoC.
Il progetto è stato seguito in prima persona da Francesco Mecca, studente del corso Rivoluzione Digitale del Politecnico di Torino, durante la sua Internship estiva presso il Berkman Klein Center della Harvard University ed è stato coordinato dal Centro Nexa su Internet & Società in collaborazione con il Berkman Klein Center e il Centro de Estudos sobre Tecnologia e Sociedade (CEST) dell’Università di Sao Paolo.
Biografie

Francesco Mecca è uno studente di ingegneria informatica presso il Poliectnico di Torino. Da studente del corso di Rivoluzione Digitale è entrato in contatto con lo staff del Centro Nexa. Nell’estate 2016 ha lavorato come intern al Berkman Klein Center al progetto NoC Education. I suoi interessi principali sono il software libero e la programmazione. Il suo blog è all’indirizzo: francescomecca.eu.

Lorenzo Canova, Staff Research Fellow del Centro Nexa dal 2014, è laureato in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino. I suoi interessi di ricerca si sono focalizzati principalmente sugli Open Governement Data (e la loro qualità), sulla trasparenza e sulle piattaforme collaborative. Dal 2015 è Teaching Assistant per il corso Rivoluzione Digitale presso il Politecnico di Torino. Da inizio 2016, inoltre, ricopre il ruolo di Managing Director presso il Centro Nexa, occupandosi della gestione di diversi progetti e del coordinamento della Rete dei Centri su Internet e Società (NoC).
Letture consigliate e link utili
- Fabio Nascimbeni, The Contribution of Openness to Transforming Education, European Journal of Education, 2015
- The Global Network on Internet and Society research centers (NoC) – Guiding Principles, https://networkofcenters.net/guiding_principles
- Wiki semantica del NoC – http://noc-wiki.nexacenter.org/