Partecipanti all’hackathon Open Data
Mercoledì 26 settembre 2012, ore 13.00 – 14.00
Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Ingresso libero
Prenota qui
Nel corso del 14° Nexa Lunch Seminar verranno presentati i lavori sviluppati durante l’hackathon open data che si è svolto lo scorso 27 luglio a Torino e ad Alessandria. I partecipanti descriveranno il proprio progetto e forniranno spunti di discussione sulle potenzialità e le difficoltà riscontrate nel riutilizzo dei dati messi a disposizione da parte della pubblica amministrazione (PA).
Le applicazioni sviluppate durante l’hackathon hanno riguardato temi differenti: i dataset utilizzati che hanno interessato l’ambito piemontese erano relativi ai musei e i beni architettonici, al rendiconto dell’esercizio finanziario, e ai dati meteorologici in tempo reale. A proposito delle piattaforme, oltre ad applicazioni Web, sono stati sviluppati software per dispositivi mobili e Arduino.
Durante l’hackathon alcuni dataset pubblicati sui portali open data della Regione Piemonte e del Comune di Torino sono stati messi a disposizione attraverso la piattaforma Open-DAI, frutto di un progetto europeo (ICT PSP) che si focalizza sull’apertura della enorme quantità di dati memorizzati nei database della PA attraverso un modello di architettura “open” per i suoi sistemi informativi.
L’incontro rappresenta dunque un’occasione per discutere a proposito delle effettive potenzialità di sfruttamento degli open data e per provare a suggerire i passi da compiere perché siano pienamente riutilizzabili da parte di sviluppatori, imprenditori e cittadini.
Letture consigliate e link utili
- – Il portale Open Data della Regione Piemonte
- – Il portale Open Data della Città di Torino
- – La pagina sul sito del Centro Nexa del progetto Open-DAI