Osservatorio nessuno

Mercoledì 29 ottobre 2025
ore 13.00 – 14.00

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso
(Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca qui)

Virtual classroom: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
L’intervento affronta il fenomeno degli spyware, un tipo di malware progettato per infettare e sorvegliare vittime a loro insaputa.
Verrà affrontata una breve storia di queste tecnologie, i loro utilizzi non sempre etici e leciti, i leak di PhineasPhisher e HakingTeam, e la loro evoluzione fino alle soluzioni moderne.
Saranno presentati alcuni dati sul mercato globale degli spyware, evidenziandone la distribuzione geografica, i principali attori e le tendenze economiche emergenti.
Nel contesto delle analisi tecniche anti-spyware, verrà introdotto il Mobile Verification Toolkit (MVT), uno strumento open source sviluppato da Amnesty per l’identificazione di tracce di compromissione su dispositivi mobili.
Successivamente sarà presentato Bugbane, un’applicazione Android che automatizza e semplifica l’analisi di device per facilitare l’utilizzo di questi strumenti e fornire un feedback immediato agli utenti.
La parte conclusiva fornisce una riflessione sulle prospettive future tra cui l’evoluzione degli spyware, il ruolo delle comunità di ricerca nel contrasto tecnico e legale a tali strumenti e le sfide aperte per la tutela della privacy e della sicurezza individuale.
Infine una presentazione degli altri progetti in cantiere da parte dell’Osservatorio Nessuno.
Biografia

L’Osservatorio Nessuno è un’associazione che si occupa principalmente di diritti digitali. Nel corso degli ultimi anni si è occupata di costruire un infrastruttura per gestire server Tor, ha contribuito ad analisi ed inchieste indipendenti, ha costruito e diffuso strumenti per l’analisi e la prevenzione degli spyware, realizzato un piccolo Internet Service Provider a disposizione della ricerca e molto altro. Tutte queste attività vengono realizzate senza scopo di lucro e cercando di divertirsi il più possibile.
Letture consigliate e link utili
- Salamida, F. (17 ottobre 2025). “Cosa intende fare la politica, ora che i grandi nomi della finanza sono finiti nel mirino del software spia di Paragon”, WIRED | LINK
- Marczak, B.; Scott-Railton, J. (12 giugno 2025). “Graphite Caught. First Forensic Confirmation of Paragon’s iOS Mercenary Spyware Finds Journalists Targeted”, The Citizen Lab | LINK
- Stefanello, V. (7 maggio 2022). “Tutte le vittime nella rete dello spyware Pegasus”, WIRED | LINK
- Liebermann, O. (20 gennaio 2019). “How a hacked phone may have led killers to Khashoggi”, CNN World | LINK