125° Nexa Lunch Seminar
Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese)

125° Nexa Lunch Seminar – Spyware in the wild

Osservatorio nessuno

Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso

L’intervento affronta il fenomeno degli spyware, un tipo di malware progettato per infettare e sorvegliare vittime a loro insaputa.

Verrà affrontata una breve storia di queste tecnologie, i loro utilizzi non sempre etici e leciti, i leak di PhineasPhisher e HakingTeam, e la loro evoluzione fino alle soluzioni moderne.
Saranno presentati alcuni dati sul mercato globale degli spyware, evidenziandone la distribuzione geografica, i principali attori e le tendenze economiche emergenti.

Nel contesto delle analisi tecniche anti-spyware, verrà introdotto il Mobile Verification Toolkit (MVT), uno strumento open source sviluppato da Amnesty per l’identificazione di tracce di compromissione su dispositivi mobili.

Successivamente sarà presentato Bugbane, un’applicazione Android che automatizza e semplifica l’analisi di device per facilitare l’utilizzo di questi strumenti e fornire un feedback immediato agli utenti.

La parte conclusiva fornisce una riflessione sulle prospettive future tra cui l’evoluzione degli spyware, il ruolo delle comunità di ricerca nel contrasto tecnico e legale a tali strumenti e le sfide aperte per la tutela della privacy e della sicurezza individuale.

Infine una presentazione degli altri progetti in cantiere da parte dell’Osservatorio Nessuno.

Biografia

Osservatorio Nessuno

Letture consigliate e link utili