Giovanni arata
Università di Trento
Alessandro Lovari
Università degli Studi di Siena
Mercoledì 23 maggio 2012,
ore 13.00 – 14.00
Centro Nexa su Internet & Società
Politecnico di Torino, via Boggio 65/a, Torino (1° piano)
Suonare al citofono Portineria – Seguire le indicazioni lungo il percorso
(Per maggiori informazioni su come raggiungerci clicca qui)
Ingresso libero
Quante sono in Italia le amministrazioni che stanno effettivamente raccogliendo la sfida social, e quali forme concrete sta trovando la loro presenza all’interno di social network come Facebook e Twitter? E ancora, è possibile impiegare l’attività social delle amministrazioni come “sensore” rispetto alla loro capacità innovativa? Sono queste le domande che informano l’indagine #socialPA, avviata nel 2010 per raccogliere dati empirici e quindi analizzare il comportamento delle amministrazioni locali sui social media.
Giovanni Arata, PhD presso Università di Trento ed oggi ricercatore freelance, presenterà i risultati delle indagini già completate con riferimento all’attività di comuni, province e regioni sui due maggiori social network globali, ed illustrerà questioni aperte e possibili traiettorie di sviluppo per il progetto. Il dibattito sarà arricchito dal contributo di Alessandro Lovari, PhD presso l’Università di Siena, che svolgerà il ruolo di discussant.
I media sociali sono una dimensione fondamentale dell’ecosistema informativo contemporaneo. Se ne servono gli individui, le imprese e in maniera crescente anche le amministrazioni, cui piattaforme come Facebook e Twitter offrono nuove opportunità di espressione e dialogo con cittadini e portatori di interesse ad ogni livello, per altro verso suggerendo una revisione di modelli comunicativi e relazionali consolidati.
Biografie
Giovanni Arata si è laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Siena nel 2001 ed ha conseguito un Dottorato in “Information Systems and Organization” presso l’Università di Trento nel 2006. Durante il periodo dottorale è stato visiting tra l’altro presso University of California- San Diego e University of Oslo, ed ospite del Dipartimento di Stato USA nel quadro dell’International Visitor Leadership Program. Dal 2008 svolge attività di ricercatore e giornalista freelance, esaminando in particolare i riflessi sociali ed organizzativi della Rete. Scrive per testate quali Il Sole 24 Ore (Nòva), Punto Informatico, e-Gov ed opera come analista per Formez-PA e Regione Emilia- Romagna. Dall’Autunno 2010 cura #socialPA, progetto di censimento e analisi della presenza degli enti locali sui social media.
Alessandro Lovari, dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, lavora presso l’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Scienze della Comunicazione. E’ stato visiting scholar presso il Department of Communication della Purdue University, USA, e intern presso la State University of New York a Stony Brook, USA. E’ membro del direttivo di Aicun, l’Associazione dei comunicatori universitari italiani, e socio dell’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. I suoi principali interessi di ricerca sono la comunicazione pubblica, la comunicazione universitaria, e le relazioni tra amministrazioni pubbliche, media e cittadini, in particolare concentrandosi sul ruolo delle tecnologie digitali nel cambiamento dei modelli comunicativi. Studia anche le caratteristiche del Web 2.0 e dei social media e il loro impatto sulle istituzioni pubbliche e sui comportamenti dei cittadini. E’ docente di seminari a livello universitario presso l’Università di Siena e in altre università italiane e autore di pubblicazioni sulla comunicazione pubblica e istituzionale. Le pubblicazioni di Alessandro Lovari sono disponibili qui.
Letture consigliate e link utili
- Arata G., #FacebookPA | LINK
- Arata G., #TwitterPA T3/2011 | LINK
- Arata G., Cinguettii da Enti locali, “Il Sole 24 Ore (Nòva)”, 2 Giugno 2011
- AA.VV., 2010 e-Gov Report Italy, DigitPa- Edizioni ForumPA 2010
- AA.VV., Vademecum Pubblica Amministrazione e Social Media, Edizioni ForumPA 2011 | LINK
- Howard A., Data For the Public Good | LINK
- Howard A., How Governments Deal With Social Media, The Atlantic August 9, 2011
- Masini M., Lovari A., Benenati S. (a cura di), Comunicazione Pubblica Digitale, Bonanno
Ed, 2009
Slide
Scarica la versione PDF della presentazione di Giovanni Arata.