Biografie Convegno Nexa su Internet & Società 2025

Stefania Maurizi

Giornalista d’inchiesta, Il Fatto Quotidiano

Barbara Gagliardi

Barbara Gagliardi

Giurista, Università degli Studi di Torino

Raffaele Guariniello

Raffaele Guariniello

Già Magistrato della Procura della Repubblica di Torino, Presidente Commissione Amianto

Gianluca Falanga

Gianluca Falanga

Storico, Museo della Stasi di Berlino

Rossella Latempa

Rossella Latempa

Insegnante di Matematica e Fisica, Associazione ROARS

Federico Oliveri

Federico Oliveri

Ricercatore in Filosofia del diritto, Università di Camerino

Federico Oliveri è ricercatore a tempo determinato in Filosofia del diritto presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, dove insegna Informatica giuridica. Svolge attività di formazione, ricerca e terza missione anche presso il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, di cui è Senior fellow, e presso l’Officina informatica su “Diritto, Etica, Tecnologie” presso il Centro di Ricerca su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia. I suoi temi di ricerca includono le teorie della cittadinanza e dei diritti digitali, i problemi regolativi dei sistemi di “intelligenza artificiale” a uso civile e militare, le forme digitali di violenza, le teorie giuridico-politiche della pace, della guerra, dei diritti fondamentali, delle migrazioni. Tra le sue pubblicazioni Conflitti di cittadinanza. Jürgen Habermas e il problema del “soggetto rivoluzionario” (Mimesis, 2020) e Machina mundi. Per una regolazione democratica dei poteri digitali (Mucchi, 2025).

Rosa Elena Manzetti

Rosa Elena Manzetti

Psicoanalista, Associazione Mondiale di Psicoanalisi e Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Alessandra Quarta

Alessandra Quarta

Giurista, Università degli Studi di Torino

Daniele Imbruglia

Giurista, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Laura Carrer

Giornalista, IrpiMedia

Laura Carrer è giornalista investigativa, scrive principalmente di sorveglianza statale e aziendale per il quotidiano investigativo italiano IrpiMedia. Ha pubblicato indagini e ricerche indipendenti sull’uso delle tecnologie biometriche alle frontiere, sulle comunità e sulle questioni di genere. Lavora come freelance per quotidiani nazionali e internazionali.

Carlo Blengino

Carlo Blengino

Avvocato penalista, Studio Blengino Penalisti Associati

Carlo Blengino si occupa di casi di diritto penale, con particolare riferimento alla responsabilità professionale, al diritto penale economico, ai diritti di proprietà intellettuale, al diritto delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, alla privacy e alla protezione dei dati.