Contro lo smartphone
Per una tecnologia più democratica
Il nuovo saggio del co-direttore del Centro Nexa Juan Carlos De Martin
Lo usiamo tutti. Ogni anno ne vengono venduti circa un miliardo e mezzo. Se in questi anni c’è stata una rivoluzione – che ha coinvolto tecnologia, economia, abitudini e costume – il suo simbolo è sicuramente l’oggetto più quotidiano che esista, tanto da passare inosservato: lo smartphone.
Juan Carlos De Martin ne analizza storia, forme e conseguenze partendo da un dato di cui sinora non si è colta la singolare straordinarietà: per la prima volta nella storia dell’uomo siamo di fronte a un oggetto necessario, di cui non si può fare a meno. Affetti, transazioni bancarie, mobilità, lavoro, la nostra storia e la Storia del mondo passano attraverso quello schermo seducente e, soprattutto, attraverso chi ne gestisce i sistemi operativi, chi ne controlla le app, chi le infrastrutture tecnologiche.
Contro lo smartphone si chiude con un manifesto che ci richiama alla necessaria attenzione perché si possa immaginare un mondo in cui l’uomo sia davvero padrone della macchina, usandola con fiducia.
DATA DI USCITA: 22 settembre 2023
AUTORE: Juan Carlos De Martin, professore ordinario al DAUIN - Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino, co-direttore del Centro Nexa su Internet e Società e curatore di Biennale Tecnologia. Leggi la sua biografia completa QUI
CASA EDITRICE: Add Edizioni
PREFAZIONE di: Gustavo Zagrebelsky
Per maggiori informazioni sul libro consulta il LINK
Eventi correlati:
- Contro lo smartphone | Festival del pensare contemporaneo | Piacenza - 23 settembre 2023, 12:30 - 13:30, Piazza Alessandro Casali, 10.
- Contro lo smartphone | Libreria Bodoni | Torino - 28 settembre 2023, 18:00 - 19:00, Via Carlo Alberto, 41. In dialogo con Gustavo Zagrebelsky. Con Alessandra Quarta, docente di Giurisprudenza all’Università di Torino.
- Contro lo smartphone | Circolo dei Lettori | Torino - 26 ottobre 2023, 18:00, Via Bogino, 9. Con Bruno Ruffilli, La Stampa.
- Contro lo smartphone | Festival della Scienza | Genova - 29 ottobre 2023, 15:00.
- Contro lo smartphone | Libreria Internazionale Hoepli | Milano - 9 novembre 2023, 18:00, Via Ulrico Hoepli, 5. In dialogo con Andrea Daniele Signorelli.
- Contro lo smartphone | Fondazione Amendola | Torino - 10 novembre 2023, 18:30, Via Tollegno, 52. In dialogo con Fabio Malagnino, Fondazione Italia Digitale, e Rosita Rijtano, lavialibera.
- Contro lo smartphone | Polo del '900 | Torino - 27 novembre 2023, 18:30, Via del Carmine, 14. In dialogo con Emiliano Audisio, Wired Italia.
- Contro lo smartphone | Wired Next Fest - Palazzo Vecchio | Firenze - 30 novembre 2023, 15:00, Piazza della Signoria.
- Contro lo smartphone | Più Libri Più Liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria | Roma, 9 dicembre 2023, 18:00, Sala Marte. Con Marco Filoni, Università degli Studi Link Roma.
Rassegna stampa:
- Intelligenza artificiale, social, controllo dei dati, fake news: nuovi saggi sull’impatto della rivoluzione digitale, Il Libraio.it, 12/09/2023, Enrico Montanari, LINK
- Nemico Smartphone, Robinson (La Repubblica), 17/09/2023, Juan Carlos De Martin, PDF
- Smartphone: strumento di vita (e di controllo), Giornale di Brescia, 19/09/2023, Claudio Baroni, PDF
- Contro questo smartphone, Vita.it, 21/09/2023, Giampaolo Cerri, LINK
- Un altro telefonino è possibile (forse), Il Venerdì di Repubblica, 22/09/2023, Michele Gravino, PDF
- Lo smartphone è rivoluzionario come la ruota ma capire come funziona è molto più difficile, TuttoLibri (La Stampa), 23/09/2023, Gustavo Zagrebelsky, PDF
- "Contro lo smartphone". Un manifesto per una tecnologia più democratica, L'Antidiplomatico, 25/09/2023, Leo Essen, LINK
- Perché siamo schiavi dello smartphone e nessuno di noi vuole ribellarsi?, Corriere del Ticino, 30/09/2023, Dario Campione, LINK
- Contro gli smartphone? No, ma occhio a una tecnologia senza democrazia, Vita, settembre 2023, Alessio Nisi, LINK
- Tecnologia, il grande "impensato" dei nostri tempi, La Repubblica, 04/10/2023, Francesco Guglieri, PDF
- Juan Carlos De Martin, Contro lo smartphone: come disintossicarsi dallo smartphone, Il Mattino.it, 18/10/2023, Lorenza Fruci, LINK
- Il potere del telefono, La Svolta.it, 19/10/2023, Luca De Biase, LINK
- Inquina, ci spia, ci deconcentra. Davvero lo smartphone è progresso?, Domani, 30/10/2023, Raffaele Simone, PDF
- Contro lo smartphone, Il Foglio, 11/11/2023, Alessandro Mantovani, PDF
- Il nostro totem in mano, Il Sole 24 Ore, 26/11/2023, Mauro Ceruti, PDF