Category: Latest Nexa News
-
Bandi e contratti pubblici: un tool per esplorare e interrogare i dati delle PA
Vuoi sapere quali appalti e contratti ha affidato il tuo comune, la tua università, la tua scuola, il tuo ospedale, a chi, e con quale ammontare? Oppure quanti fondi sono stati aggiudicati e percepiti da una specifica impresa? Il Centro Nexa su Internet & Società ha sviluppato un servizio per rappresentare e interrogare i dati…
-
Disponibile online il rapporto “Gli Open Data in ambito parlamentare”
Da oggi è disponibile online lo studio “Gli Open Data in ambito parlamentare” svolto in collaborazione tra Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), Camera dei deputati, e Senato della Repubblica. Lo studio viene presentato all’interno dell’edizione 2015 di Forum PA
-
Cerimonia nazionale premi ETIC
Giovedì 28 maggio 2015, ore 10-15 | Aula Magna “Giovanni Agnelli” – Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Presentazione del progetto Neubot in occasione del Digital Championship di Torino
Il 23 Aprile scorso Simone Basso, research fellow del Centro Nexa su Internet & Società, ha presentato il progetto Neubot in occasione del Digital Championship di Torino
-
Nasce Synapta, spin-off del Centro Nexa su servizi di nuova generazione per la gestione e la condivisione dei dati
Torino, 5 marzo 2015
-
“Parere sul migliore ordinamento della R. Università di Torino” di Scipione Maffei (1718)
Torino, 4 febbraio 2015. Il Centro Nexa su Internet & Società è lieto di annunciare che è liberamente disponibile sul proprio sito web la versione digitale (PDF) del “Parere sul migliore ordinamento della R. Università di Torino” di Scipione Maffei
-
Multistakeholder as Governance Groups: New Study by Global Network of Internet and Society Centers
January 15, 2015. The Global Network of Internet and Society Research Centers (NoC) and the Berkman Center for Internet & Society at Harvard University are pleased to announce the release of a new report on Multistakeholder Governance Groups, which informs the debate about Internet governance models and mechanisms
-
Il nuovo libro del Prof. Pagallo (Fellow Nexa) disponibile in Creative Commons
Torino, 8 gennaio 2015 | Il Prof. Ugo Pagallo, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Torino e Faculty Fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, ha pubblicato con l’editore Giappichelli il libro “Il diritto nell’età dell’informazione”. L’opera viene rilasciata con licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0 International
-
Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe
Il 2-3 dicembre 2014 si terrà a Londra l’incontro ‘Working Together to Promote Open Access Policy Alignment in Europe’, organizzato dalla Coordination Action europea PASTEUR4OA
-
[Nexa Planet] Didattica Aperta 2014
Sabato 29 novembre 2014, ore 9-18.30 Dipartimento di Informatica Aula A, Via Pessinetto 12, Torino
-
Dichiarazione dei diritti in Internet
È disponibile online la prima bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet. La Camera dei Deputati l’ha pubblicata in occasione della riunione dei parlamenti europei che si sta svolgendo a Roma nell’ambito della Presidenza semestrale italiana del Consiglio dell’Ue. Il testo della bozza di Dichiarazione è disponibile anche in inglese, francese e tedesco
-
CopyrightX 2014 Turin Satellite
Turin, 27 July 2014
-
“Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” (Mario G. Losano) – Scansione a cura del Centro Nexa
Torino, 8 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di annunciare che è liberamente disponibile sul proprio sito web la versione digitale (PDF) del “Saggio sui fondamenti tecnologici della democrazia” di Mario G. Losano
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia la comunità Nexa 2014/2015
Torino, 7 luglio 2014. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) ha annunciato oggi i fellow e i faculty associate che entreranno a far parte della comunità Nexa nell’anno accademico 2014-2015, confermando la propria tradizione di essere il punto di riferimento per alcune delle menti più incisive che indagano l’intersezione…
-
La risposta del Centro Nexa alla consultazione sulla riforma del copyright in Europa
Torino, 1° luglio 2014. La consultazione sulla riforma del copyright in Europa ha generato un grande interesse e sono state trasmesse alla Commissione ben 9599 risposte
-
Big Dive 3 – Corso di 5 settimane per padroneggiare i Big Data
Dal 9 giugno al 11 luglio, il Consorzio TOP-IX, in collaborazione con la Fondazione ISI, ToDo e Axant.it, organizza la terza edizione di “BIG DIVE”, programma di formazione che in 5 settimane mira a sviluppare le competenze tecniche necessarie per padroneggiare i BIG DATA: Development, Visualization e Data Science
-
Il bene e il male della rivoluzione digitale – Salone Internazionale del Libro di Torino
Giovedì 8 maggio 2014, ore 15.00 | Sala Azzurra | Partecipanti: Fiorenzo Alfieri, Fabio Chiusi, Juan Carlos De Martin, Domitilla Ferrari, Marco Gui
-
#Hack4MED, l’hackathon open data del progetto HOMER
Hack4MED è la 24 ore non stop di hackathon del progetto HOMER (Harmonising Open data in the MEditerranean through better access and Reuse of public sector information) che si svolgerà il 17/18 Maggio 2014 presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino
-
[Paper] Privacy evaluation: what empirical research on users’ valuation of personal data tells us (IPR)
20 May 2014 | Authors: Federico Morando, Raimondo Iemma, Emilio Raiteri
-
La menzogna tra democrazia e totalitarismi
Martedì 13 maggio 2014, ore 19-20.30 | Via Boggio 65/a, Torino (primo piano) | Ingresso libero
-
“euandi”, scoprire il partito europeo più vicino alle proprie opinioni
In occasione delle elezioni 2014 dei membri del Parlamento europeo, lo European University Institute ha lanciato il progetto “euandi”.
-
Cloud computing e governi: uno studio del Berkman Center (Harvard) con il contributo del Centro Nexa
Il Berkman Center for Internet & Society della Harvard University, in stretta collaborazione con il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, la Keio University (Giappone), la University of St. Gallen (Svizzera), e altre istituzioni, ha recentemente pubblicato uno studio dal titolo “Governments and Cloud Computing: Roles, Approaches, and Policy Considerations”
-
[Paper] The NeuViz Data Visualization Tool for Visualizing Internet-Measurements Data
February 2014 | Authors: Giuseppe Futia, Enrico Zimuel, Simone Basso, Juan Carlos De Martin
-
International Open Data Day Italia 2014122 TorinoRegistrati su eventbrite
Sabato 22 febbraio 2014, ore 15.00-17.00 | Sala del Senato – Palazzo Madama, Torino
-
La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!
Post originale di Diane Peters, 25 Novembre 2013 (trad. di F. Morando) | Per interviste potete contattare Federico Morando, Lead di Creative Commons Italia
-
[Paper] Is there such a thing as free government data? (Internet Policy Review)
21 November 2013 | Authors: Federico Morando, Raimondo Iemma, Simone Basso
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia due nuovi Membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società ha annunciato che il Prof. Luciano Floridi (Università di Oxford) e la Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa) sono entrati a far parte del Comitato dei Garanti.
-
Il Centro Nexa in merito alla consultazione AGCOM sul diritto d’autore (n. 452/13/CONS – 25 luglio 2013)
Torino, 2 ottobre 2013. Sono disponibili online le Osservazioni del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) sullo schema di regolamento allegato alla delibera n. 452/13/CONS del 25 luglio 2013 in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9…
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia tre nuovi membri del Comitato dei Garanti, i nuovi Fellow per l’anno accademico 2013/2014 e due Faculty Associate
Torino, 28 giugno 2013. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di comunicare che il Prof. Brett Frischmann (Yeshiva University), la Prof.ssa Lucie Guibault (University of Amsterdam) e Bruce Sterling (scrittore e giornalista) sono entrati a far parte del Comitato dei Garanti
-
Law and economics of shared infrastructure – Prof. Brett Frischmann
Politecnico di Torino, 25-28 June 2013, 9-12AM | The The Doctoral School of the Politecnico di Torino and the Nexa Center for Internet & Society, DAUIN, Politecnico di Torino are proud to announce the following short course: “Law and economics of shared infrastructure” – Prof. Brett M. Frischmann
-
Dalla libertà della penna alla libertà della tastiera
Venerdì 17 maggio 2013, ore 14-15.30 | Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa)
-
1st International conference on Internet Science – Internet, Interdisciplinarity & Innovation
April 10-11, 2013 | The Royal Flemish Academy of Belgium for Science and the Arts (KVAB), Brussels
-
E’ disponibile online il codice sorgente di TellMeFirst
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino è lieto di annunciare che è disponibile online, con licenza GNU Affero GPL, il codice sorgente di TellMeFirst, applicazione che consente di classificare ed arricchire documenti testuali con nuovi contenuti tramite Linked Open Data.Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino…
-
The Nexa Center for Internet & Society Joins the Global Network Initiative
The Global Network Initiative welcomes new participant the Nexa Center for Internet & Society at Turin’s Polytechnic University in Italy
-
La PA in 140 caratteri
Giovedì 7 marzo 2013, ore 9.00-17.00 | Palazzo Lascaris, Torino
-
Joint International Doctoral (Ph.D.) Degree in Law, Science and Technology
The Joint International Doctoral Degree in Law, Science and Technology is an interdisciplinary integrated program designed to address the new legal, socio-ethical, and technical challenges posed by the information society and the newly emerging technologies.
-
“Il diritto di avere diritti”, incontro con Rodotà al Circolo dei Lettori
Lunedì 4 febbraio 2013 alle ore 21 presso il Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino, 9) il prof. Stefano Rodotà, garante del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, presenterà il suo libro “Il diritto di avere diritti” (Editori Laterza)
-
Dai una Voce alla Democrazia
Riflettere criticamente sui concetti di democrazia, utopia e partecipazione. E al contempo prendere familiarità con gli approcci e le metodologie wiki. E’ questa la filosofia che presiede a Dai una Voce alla Democrazia, il progetto di alfabetizzazione digitale disegnato da Biennale Democrazia, Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), Wikimedia Italia,…
-
Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia
Torino, 17 dicembre 2012. Federico Morando, managing director e research fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), è il nuovo Lead di Creative Commons Italia.
-
Ripensare Internet – Tecnologia, economia e regolazione nella rete
Martedì 27 novembre 2012 dalle ore 16, presso l’Università Luigi Bocconi (Aula N03 piazza Sraffa 13), si svolgerà un incontro dal titolo “Ripensare Internet – Tecnologia, economia e regolazione nella rete”. All’incontro parteciperà Juan Carlos De Martin, co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino
-
Open Access Day @Polito
Martedì 23 ottobre 2012, ore 9.00-13.00 Sala Consiglio di Facoltà – Politecnico di Torino
-
Big Dive, il Centro Nexa sugli aspetti giuridici ed economici dei Big Data
Venerdì 12 ottobre 2012, ore 9.00-13.00 | Toolbox Coworking, Torino
-
International Seminar on Intellectual Property and the Public Domain
ANNUAL CONFERENCE of the Master of Laws (LL.M.) in Intellectual Property | Wednesday, 10 October 2012, 9 – 13:15
-
Il Garante del Centro Nexa Stefano Rodotà vince il premio dell’IFIP per il 2012
Torino, 17 settembre 2012 | Come già accaduto lo scorso anno, l’International Federation for Information Processing (IFIP), organizzazione non profit leader nel settore delle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle scienze con una sua sezione dedicata alle responsabilità sociali dell’informatica, ha premiato Stefano Rodotà, Garante del Centro Nexa su Internet & Società, “per il suo…
-
Wiki Loves Monuments, il supporto del Centro Nexa all’accordo MiBac-Wikimedia Italia
Torino, 12 settembre 2012. Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è orgoglioso di aver contribuito all’importante accordo siglato tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e Wikimedia Italia in merito all’iniziativa “Wiki Loves Monuments”, concorso fotografico internazionale che si propone di rendere disponibili su Wikipedia…
-
Verso una Internet Science
Giovedì 26 luglio Juan Carlos De Martin, co-fondatore e co-direttore del centro di ricerca Nexa su Internet e società del Politecnico di Torino e i ricercatori dell’istituto torinese saranno a Trento, presso la sede di fondazione ahref. La partecipazione è aperta a tutti
-
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino presenta “Come funziona Internet”
15 maggio 2012 | Il Centro Nexa su Internet & Società presenta “Come funziona Internet”, la traduzione italiana di “How the Internet Works”, la guida alla Rete pubblicata da European Digital Rights (EDRi).
-
Il Centro Nexa su Internet & Società annuncia i Fellow per l’anno 2012 e tre nuovi membri del Comitato dei Garanti
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN) è lieto di annunciare i nuovi Fellow e Trustee che contribuiranno alle attività del Centro per l’anno 2012.
-
Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino annuncia la firma di accordi strategici con i centri Internet & Società delle università di Keio e di Harvard
2 aprile 2012 | Il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino-DAUIN è lieto di annunciare la firma di un accordo di collaborazione pluriennale con l’Internet & Society Lab dell’Università di Keio (Tokyo, Giappone).