La pace: risultato di una relazione

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

“Penso che l’integrazione dell’analisi sistemica e di quella psicodinamica fornisca utili strumenti per la comprensione dei meccanismi che stanno alla base dei conflitti e della pace”.

Prof. Roberto Tadei

Dopo anni di attenzione alla cyberwar, è tempo di concentrarci anche sulla cyberpeace, articolandone l’importanza e identificando i modi migliori per preservarla. Nel fare ciò, mi aspetto un proficuo confronto con le pre-esistenti scienze della pace.

Prof. Juan Carlos De Martin

Programma

16.30 – 16.45

Benvenuto ai partecipanti

16.45 – 17.15

I conflitti e la pace in un mondo interconnesso e complesso: necessità di un approccio sistemico

Letture consigliate:

17.15 – 17.45

La pace ai tempi della rivoluzione dell’informazione

17.45 – 18.15

Ma quale pace? Una risposta attraverso una lettura in chiave psicodinamica

18.15 – 19.00

Dibattito e Conclusioni

Video del seminario

Informazioni